Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] di Londra del 1945). Il 26 giugno 1945, la Conferenza di San Francisco adottò lo Statuto delle Nazioni Unite. Il sistema delle Nazioni Unite, di porta verso organizzazioni centralizzate, con ampiezza dicontrollo più stretta e piramide aziendale con ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] fasi. La prima fase è stata caratterizzata dall’esistenza di una pluralità di centri decisionali e di organi dicontrollo fra loro non coordinati e dalla mancanza diunità d’indirizzo economico e politico (stabilito provvisoriamente dal Consiglio ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] al variare del numero delle unità prodotte, e le s. speciali o d’imputazione diretta, riferibili a singole unità (per es., s. per parte dei governi manca la capacità dicontrollare gli effetti a lungo termine delle politiche di sostegno, e se da parte ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] legami stabili e duraturi fra i membri di una determinata collettività, mediante il rafforzamento dei meccanismi dicontrollo sociale. L’i. è il processo attraverso cui il sistema acquista e conserva unità strutturale e funzionale ed è anche il ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] le spese devono essere iscritte in bilancio, e il principio diunità, per il quale il bilancio è un documento unico, contenente dello Stato fossero inquadrate in enti autonomi di g., controllati e coordinati dal ministero e da appositi comitati ...
Leggi Tutto
Biologia
C. genica Fenomeno di ricombinazione genetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica [...]
In metrologia, cambiamento della misura di una grandezza in dipendenza di un cambiamento dell’unitàdi misura. Il numero per il dicontrollo, spesso di tipo digitale con impiego di microprocessori e la maturazione delle tecnologie di costruzione ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] di negoziare su tale base il valore di alcune variabili dicontrollo e ottimizzare di conseguenza il proprio funzionamento.
A un livello immediatamente inferiore di es., unità aziendali con larga autonomia, elementi di una rete di imprese, ...
Leggi Tutto
Osservazione, a scopo dicontrollo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti.
Diritto
M. fiscale Sistema di rilevazione ai fini fiscali di taluni trasferimenti [...] su base modellistica.
Medicina
Provvedimento di sorveglianza e controllo, continuo, subcontinuo o periodico, di varia natura (clinica, epidemiologica ecc.). Negli ambienti clinici di terapia intensiva (unità coronariche, centri per grandi ustionati ...
Leggi Tutto
Insieme di provvedimenti e di operazioni per portare un reparto militare o tutte le forze armate di un paese dalla loro costituzione di pace alla loro formazione di guerra. Per estensione il termine è [...] di provvedere alla integrazione di alcune unitàdi impiego non immediato, di reparti di sicurezza e diunitàdi servizi, nonché diunità per sostenere le loro monete rimase quello del controllo dei cambi, che numerosi Stati avevano adottato già ...
Leggi Tutto
Diritto
Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e [...] fatto, unita all’indicazione delle norme penali che lo disciplinano. Al termine delle indagini preliminari, nei procedimenti di competenza di attualità
Davvero un problema irrisolvibile? «Vecchie» questioni e «nuovi» progetti in tema dicontrollo ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...