L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] colonie (per es., Unione Indiana e Indonesia), sicché il controllo e la preminenza europei cessarono su vaste zone degli oceani Indiano La sede imbarcata di CINCNAV è la portaerei leggera Giuseppe Garibaldi, di base a Taranto; le unità navali e i ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Paolo SYLOS-LABINI
. Lo s. e. è variamente concepito. Per alcuni economisti esso consiste in un accrescimento del reddito nazionale, totale o per individuo. Come in biologia, è opportuno [...] nei casi, frequenti, di materie prime i cui prezzi non sono controllati da ampî complessi di tipo monopolistico o oligopolistico comportano maggiore o minore impiego di capitale, ovvero di lavoro, per unitàdi prodotto: tale problema è particolarmente ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] come un gruppo di persone costituite ad unitàdi fronte al mondo esterno, titolari di diritti e di obbligazioni nel loro responsabilità limitata (accomandanti), i cui poteri dicontrollo e di consultazione sono stati meglio precisati, affermandosi ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] , date anche le sue ragioni recenti; negli Stati Uniti essa assume piuttosto l'aspetto eclettico della Regional Science. 'esigenza di un controllo e di una correzione delle forme e dei processi capitalistici di utilizzazione delle risorse e di spreco ...
Leggi Tutto
MARKETING
Gianni Cozzi
Termine inglese (derivato dal verbo to market "mercanteggiare", "vendere") usato anche in italiano per indicare, con riferimento alle imprese produttrici di beni di consumo, il [...] di m. (Kotler 1972) è necessario: che un'unità sociale (soggetto attivo di m.) che si propone di scambiare valori, sia alla ricerca di un'altra unità sociale (soggetto passivo di subsistema dicontrollo esterno (controllo delle politiche di mercato ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] Advanced Planning and Scheduling), i sistemi di monitoraggio e dicontrollo del flusso dei materiali nell'ambito dei in tal modo le unità operative di alcune incombenze e consentendo loro, quindi, maggiori capacità di manovra.
Il ruolo fondamentale ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] di valvole - e con la guida dei necessarî strumenti dicontrollo - da stazioni apposite, ciascuna delle quali comanda tutti i pozzi di certi casi si è ridotto dell'80% il consumo di coke per unitàdi zolfo prodotta.
2. Riduzione con idrogeno. - Invece ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] poteri adeguati al loro sviluppo e controllo.
In merito al primo aspetto, le prime esperienze sono state condotte dall'Office of Management and Budget (OMB) negli Stati Uniti che introducono le nuove categorie di Standard Metropolitan Area (SMA) nel ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] cui cifra globale si può valutare intorno alle 50.000 unità.
In aggiunta a queste cifre va ricordato che sotto bandiera ombra si trova una consistente quantità di navi controllate da armatori italiani per una cifra valutata cautelativamente intorno ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Pier Luigi Piccari
(App. IV, II, p. 677)
Tradizionalmente i temi dell'o.i., nell'accezione anglosassone del termine industrial organization, si possono riferire al campo degli [...] del prodotto finito; b) una catena interna del valore, che comprende l'insieme delle unità organizzative di cui l'impresa ha il controllo diretto (fig. 3).
L'impresa migliora le sue prestazioni competitive, ossia produce valore sia selezionando ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...