GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] gestionale (per es., si riduce fortemente la necessità di personale qualificato nelle unità periferiche) sia, soprattutto, di natura tecnica: oltre all'accennata possibilità dielaborazioni in tempo reale, vanno ricordati anche il grande aumento ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] , e dielaborarli per la generazione dei comandi di moto. Si utilizzerà quindi un linguaggio di programmazione dedicato feedback. L'unitàdi calcolo, attraverso comandi inviati a o ricevuti da sensori e attuatori, avrà il compito di governare il ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] un'asta o una curva ed è l'unitàdi misura con cui si proporziona la larghezza di una lettera rispetto alla sua altezza e si delle classiche calligrafie, la inglese, che è elaborazione olandese della cancelleresca italiana. Gl'italiani Picchi, ...
Leggi Tutto
TERTULLIANO, Quinto Settimio Florenzio
Mario Niccoli
Apologista e scrittore cristiano. Le scarne e malcerte notizie che la tradizione cristiana ci ha trasmesso sulla vita e sulla carriera di T., trovano [...] e contro gli gnostici, T. ha difeso l'idea dell'unitàdi Dio e della sua rivelazione così nell'Antico come nel Nuovo - è sintomatico che in questo scritto l'elaborazione della teologia "economica" proceda di pari passo con la difesa del montanismo - ...
Leggi Tutto
TERMODINAMICA TECNICA
Emanuele FOA'
. La termodinamica tecnica è già stata trattata in modo necessariamente incompleto e frammentario nelle voci: motore: Motori a combustione interna; refrigerazione; [...] leggi valgono sia per gas chimicamente puri sia per miscele di gas. Dalla legge di Avogadro risulta che, nel caso di gas chimicamente puri, a parità di p e di T, le masse dell'unitàdi volume sono proporzionali al peso molecolare μ. Quindi in tali ...
Leggi Tutto
Motivazione
Carmencita Serino
In psicologia, per motivazione si intende l'insieme dei bisogni, desideri, intenzioni che concorrono alla determinazione del comportamento e che conferiscono a quest'ultimo [...] unità e significato. La m. assume particolare rilievo in una cultura, come quella diffusa nelle società occidentali di fine Novecento, basata sull'affermazione (sia pure spesso astrattamente ideologica) dell'individuo come soggetto didielaborazione ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] questa enorme variabilità nelle scale di tempo del c., unita all'altrettanto grande variabilità osservata nello spazio, da luogo a luogo, è stato proposto un gran numero di teorie e, nell'epoca degli elaboratori elettronici, sono stati sviluppati ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] dati sismici vengono elaborati in centri di calcolo specializzati, applicando programmi matematici che permettono di eseguire i controlli attraversate e di determinarne la porosità e il contenuto d'i. per unitàdi volume di pori (saturazione ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] Questi fondamenti concettuali trovarono un livello più avanzato dielaborazione in un documento dell'UNESCO (1981) in contenuto di clorofilla-a per unitàdi biovolume può dare indicazioni interessanti sullo stato fisiologico e sulla fase di crescita ...
Leggi Tutto
Questo tipo di racconto fantasticodidascalico, rispondente al bisogno umano di racchiudere entro una cornice narrativa, ove esseri razionali e irrazionali si muovono su un medesimo piano, una verità morale [...] fiorito maggiormente, raggiungendo un alto grado dielaborazione letteraria, di cui restano documento famose raccolte come il mito orientale ellenizzato. Ciò può essere attribuito all'unità primordiale della razza indoeuropea, o a influenze storiche ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
soffitto di cristallo loc. s.le m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei diritti e alla concreta possibilità...