Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] variano come è mostrato nella fig. 19.
Poiché le unità a rapido adattamento e quelle a lento adattamento del tipo I un mezzo omogeneo. il pesce dovrebbe aver bisogno diinformazioni direzionali di questo tipo. I recettori della linea laterale ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] . Per questi sistemi, la quasi totalità delle informazioni strutturali (in termini di modi di concatenamento delle unità costitutive, difetti, gruppi terminali, irregolarità di tipo stereochimico, composizione dei copolimeri) è stata ottenuta ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] Elroy e Seliger, 1962).
Un tipo di controllo fisiologico è stato dimostrato in tutte le altre forme di bioluminescenza finora investigate. Benché l'informazione che possediamo sulla fisiologia dell'emissione di luce sia ben lungi dall'essere completa ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] sostanza chimica è presente, ma non dà alcuna informazione sulla presenza di altri composti.
Le ossidasi a funzione mista possibile indurre ad agire il singolo maggior produttore, gli Stati Uniti, dove l'emissione pro capite è cinque volte la media ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] è sinonimo di vita per chi non conosce la definizione di morte cerebrale. La cattiva informazione, che esalta gli eventi di risveglio improvviso organismo-psiche risponde a diversi stimoli integrando le unità funzionali tra loro così che 'somatico' e ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] definire valide unità tassonomiche all'interno del genere Homo, in particolare a livello di specie, ma anche a quello di sotto specie caratteri conservati nei resti fossili fornisce informazioni accurate sulle relazioni progenitore/discendente in ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] , trova nuova unità [ ... ] Oggi l'obiezione insiste sui danni di natura psicologica derivanti dal fatto che il figlio è privato delle 'normali' figure parentali. Ma quest'obiezione sembra informata alla concezione tradizionale di filiazione (legata ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] uno studio dettagliato di tutti questi mutanti porterà un certo numero diinformazioni utili sul ruolo di questi geni, anche già visto che si tratta di una regione particolare che si sviluppa come un'unità relativamente autonoma con un certo ritardo ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] , che sarebbero depositarie di ciò che oggi si conviene di chiamare l'informazione genetica. Alle ipotetiche unità genetiche elementari, che devono essere particelle materiali capaci di riprodursi conservando le proprie caratteristiche, e di ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] di delicate e precise strumentazioni o di vettori come aerei, razzi o satelliti - consentono di avere una certa informazione tenuto presente che in una città campione di 1 milione di abitanti si può calcolare che una unità uomo nelle 24 ore porti un ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...