India
Stato dell’Asia, nella sezione centromeridionale del subcontinente indiano. Dal punto di vista geografico l’I. è divisa in tre grandi regioni: l’area himalayana; la pianura solcata dai fiumi Indo, [...] impero dei Gupta (320-550 d.C.) ridiede unità politica all’I. settentrionale e inaugurò il periodo due Stati, che produsse esodi dimassa nelle due direzioni, con epiloghi di non proliferazione (1968), fece esplodere la sua prima bomba atomica. ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] del N. è l'ideologia dimassa - in ciò contestato da atomica, alla democrazia dell'impero americano, alla cittadinanza come privilegio di Maier, Secolo corto o epoca lunga? L'unità storica dell'età industriale e le trasformazioni della territorialità ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265)
Beniamino FARINA
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Potere aereo-marittimo. - Il concetto di potere marittimo si è mutato, durante la seconda [...] marine portando aerei armati con bombe atomiche che costituiscono, assieme agli IRBM, le armi del deterrente lanciate dal mare. I programmi navali comprendono inoltre i seguenti nuovi tipi diunità: a) incrociatori e cacciatorpediniere armati con ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] atomico da parte dei proietti-razzo; i proietti autodirigentisi su sorgenti di calore o di altra energia; le radiazioni elettro-magnetiche per la detonazione a distanza dimassedi fanteria autoportata, di artiglieria motorizzata e diunitàdi ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] stata conclusa dallo scoppio di due bombe atomiche a Hiroshima e a di terra, la tendenza principale di questi ultimi anni sembra in favore di una più accentuata trasformazione degli eserciti dimassa in eserciti di le grandi unitàdi base rientrano ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] Uniti sono in condizioni estremamente vantaggiose, in virtù del possesso dell'energia atomica e della possibilità di destinato ai traffici delle merci dimassa, che rappresenta, con la maggior parte delle costruzioni di guerra, un passo indietro ...
Leggi Tutto
TATTICA (XXXIII, p. 323; App. II, 11, p. 945)
Mario TORSIELLO
Bomba atomica e telearmi hanno influenzato (dal 1950) la dottrina, ponendo in risalto i fattori essenziali di una moderna t.: potenza, mobilità, [...] propulsione atomica, inizialmente ai sommergibili, con orientamento alle navi di superficie, accrescendone autonomia e raggio d'azione, introduzione di cannoni nucleari, mine a carica nucleare, armi nucleari e telearmi lanciate da unitàdi superficie ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE (XXV, p. 509)
Mario TORSIELLO
MILITARE Le nuove forme di lotta determinate dalla accresciuta efficacia dell'offesa aerea, dalla introduzione delle armi atomiche e delle telearmi e dai [...] dimassa per ripiegare su unità snelle, potenti, mobili, protette, in misura aderente alle prime necessità diatomica e convenzionale), risultanti dalla combinazione della potenza con la mobilità e adatte alle esigenze di vita (dispersione) e di ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] militare moderna e le relative tecniche (comprese le bombe atomiche, le armi chimiche e i missili guidati), sulla base una risoluzione delle Nazioni Unite contro la messa in orbita nello spazio di ordigni di distruzione dimassa.
Quando assunse la ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
HHans Mommsen
di Hans Mommsen
Nazionalsocialismo
sommario: 1. Nazionalsocialismo e studio comparato del fascismo. 2. Fase di movimento: a) origine e struttura sociale della NSDAP; [...] delle SA, che stavano diventando un'organizzazione dimassa (circa 300.000 membri nel gennaio , l'impastoiamento della fisica atomica bollata come ‛ebraica' paralizzarono tanto più che gli Stati Uniti attribuivano maggiore importanza militare all' ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...