Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] valutare in questo modo la qualità biologica. Negli Stati Uniti un indice, noto come index of biotic integrity (indice di integrità biotica), è un'altra misura degli effetti di contaminanti sulle comunità acquatiche. Questo indice utilizza pesci e ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] in Cina e in India, così come, anche se in misura minore, in Europa e nelle Americhe, per eliminare embrioni, feti suo spirito. Chi crede inoltre nell'unità integrale di spirito e corpo o nell'unità psicosomatica della persona, riconosce la morte ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] come definire valide unità tassonomiche all'interno del genere Homo, in particolare a livello di specie, ma anche a quello di sotto specie ( eschimesi, e, in misura minore, in altre popolazioni viventi europee. L'Uomo di Neandertal della costa più ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] si ottiene la misura dell'informazione in unità binarie, detta bit.
La maggior parte dei testi elementari di termodinamica e di meccanica statistica introducono l'entropia come misuradi incertezza, o mancanza di informazione sullo stato microscopico ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] ordini di interrogativi: uno riferito al suo funzionamento, l'altro alla sua formazione. In una certa misura questi Abbiamo già visto che si tratta di una regione particolare che si sviluppa come un'unità relativamente autonoma con un certo ritardo ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] , 1988).
Contemporaneamente la possibilità dimisurare la complessità e i relativi pattern di molti sistemi naturali attraverso una a grana fine in cui i fisiotopi, cioè le unità fisiche di un paesaggio, sono ben localizzati e utilizzati in modo ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] anima puramente pensante che a esso è unita, è dunque strettamente equivalente a quello di una macchina, i cui movimenti procedono necessariamente Alfonso Borelli (1608-1679) si sforza dimisurare la contrazione muscolare e specialmente la contrazione ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] unità genetiche elementari, che devono essere particelle materiali capaci di riprodursi conservando le proprie caratteristiche, e di casi intermedi, la funzione 1 − h2 dà una misura dell'importanza dell'azione ambientale.
e) Pleiotropia, polimeria, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] di desossiribosio unite fra loro da gruppi di fosfato. Se immaginiamo di separare i due filamenti della doppia elica e di utilizzare ciascuno di informazione che determina dove, quando e in che misura i geni devono essere attivati. Ancora più ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] degli ormoni
a) I peptidi.
In misura preponderante (oltre l'80%) gli ormoni sono oligopeptidi, oppure polipeptidi o piccole proteine, costituiti da sequenze di amminoacidi in numero variabile da alcune unità ad alcune centinaia. Gli ormoni più ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...