VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] , l'Europa in una situazione di completa dipendenza dagli Stati Uniti per i viveri e i mezzi finanziarî; la convinzione generale che solo gli aiuti americani, dati in larga misura, potevano salvarla dall'inedia e dalla bancarotta.
Nello ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] infinitamente più debole: è questa la lezione impartita agli Stati Uniti dalla guerra del Vietnam, durante la quale lo Stato più ha quindi una forma di spirale, che deriva dall'introduzione dialettica dimisure offensive e contromisure difensive ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] navali di Massaua ed Assab nel Mar Rosso e le basi eventuali di Hafun e di Chisimaio nell'Oceano Indiano. Il numero delle unità navali ripartizione delle giurisdizioni ecclesiastiche. Pertanto, con le misure adottate dalla Santa Sede il 25 marzo ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dei posti di lavoro pari a un milione diunità, e ha contribuito a far salire il tasso di disoccupazione nazionale 'opinione pubblica impose d'altro canto l'adozione di una serie dimisure per contenere le tensioni sociali che l'unificazione ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] fra i tre grandi settori, in misura quasi identica alle percentuali di composizione del PIL, con un lieve (Les Verts e Génération écologie) che si erano presentati uniti, pur realizzando un buon risultato percentuale (rispettivamente, il 12 ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] misura accresciuta e per due volte rinnovata per l'accennata immissione dei combattenti delle campagne d'Africa e di e corpi del R. Esercito; di esse possono far parte i reduci delle guerre per l'indipendenza e l'unità d'Italia e delle guerre ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] costituì un governo diunità nazionale (composto da tecnici, indipendenti di destra e sinistra, membri delle forze armate), che, contraddicendo le posizioni assunte in campagna elettorale, varò ad agosto drastiche misuredi austerità (aumento del ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] sostanzialmente la politica laburista, con l'adozione di una serie dimisure economiche, fra cui l'abrogazione della legge , la tensione nei rapporti con l'Australia e gli Stati Uniti si è allentata grazie a una politica meno rigida, condotta ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] in campo politico si è concretata: a) in misuredi carattere generale nell'interesse della tutela della pace e della , Londra 1951; R. Socini, L'appartenenza all'Organizzazione delle Nazioni Unite, 1951; H. F. Haviland jr., The political role of the ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] e il basso Pacifico. Di qui la serie dimisure che possono parere - che in certa misura per certo sono - degli Stati Uniti d'America, e nella seconda metà di questo secolo artefici, forse tuttavia inconsapevoli, degli Stati Unitidi lingua inglese ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...