TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] crescita e gravi problemi di disoccupazione, unitamente all'età ormai avanzata e alla cattiva salute di Burghiba (Bū Rqūba , francese nato in T., la cui opera, per misura ed equilibrio, s'inserisce nella tradizione classica della pittura francese ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] aveva approvato l'istituzione di 24 Consigli le cui elezioni si tennero l'anno successivo. Tale misura legislativa non servì però i secondi rappresentati in genere da un insieme di singole unità: bodhigara, paṭimāghara, pabbata vihāra, pañcāyatana ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] a circa 35.000 unità), mentre è in aumento il quantitativo di pesce pescato, che si aggira sui 2,5 milioni di t, con una solo di strettissima misura dalle elezioni del 1969, la coalizione, già logorata dalla difficile convivenza di quattro partiti ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] di maggiore intensità della cospirazione fu quello compreso tra il 1929 e il 1932, e a impegnarvisi furono soprattutto i comunisti e, in misura a una revisione che prese di mira il principio dell'unità antifascista, della collaborazione cioè tra ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misuradi restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] misura si può applicare nei confronti di abitanti di territori occupati di stato nemico o di sudditi di stato dell'unità urbana servita.
Per la distribuzione delle aree sportive si tenga presente che ciascuna di queste non deve distare più di 600 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] provvedimenti del nuovo presidente, che guidava un governo diunità nazionale, furono: l'abbandono dell'equivalenza peso- nei settori dell'istruzione e della sanità. Alle misuredi carattere economico si accompagnarono atti dal forte valore politico ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] pur in presenza di una fase di stagnazione economica, si misuravano con atteggiamenti tipici di un modello di vita opulento. Ormai Germania.
bibliografia
E. Collotti, Dalle due Germanie alla Germania unita, Torino 1992.
S.P. Ramet, Balkan Babel. The ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] 1991) ma, dopo l'avvento del petrolio, contribuisce in misura modesta (37%) alla formazione del PIL.
Sotto la spinta sono però gli Stati Uniti (47% delle esportazioni nel 1987), mentre alle importazioni occupa un posto di rilievo il Giappone.
La ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] gli Stati Uniti, sulla creazione di un'altra Europa da sostituire all'"Europa atlantica".
Dalle stesse premesse, che potesse cioè accentuarsi il rischio d'identificare l'e. con l'atlantismo, partì in larga misura l'atteggiamento negativo di de Gaulle ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] leve dello sterzo meno faticosa, riducono in misura notevole la perdita di potenza negli organi striscianti, aumentandone l'efficienza e (come nel 1940), provocandone il collasso. Le grandi unità corazzate sono nelle mani dell'alto comando il mezzo ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...