Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] superiore. È quanto accade ad esempio nei sistemi ecologici allorché un incendio brucia residui organici e funghi creando delle vittime che questi causano nelle società industrializzate. Negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, la media annua degli ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] stato osservato che un ambiente di test reso più simile alla nicchia ecologica del piccolo favorisce l'espressione di capacità associative a un'età , o gruppi di glomeruli, costituirebbero unità funzionali in risposta a particolari stimoli olfattivi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] Qui i singoli elettrodi sono connessi in parallelo e forniti di connettori uniti l'uno con l'altro lungo i lati, per assicurare i contatti , la circolazione nelle nostre città di auto ecologiche alimentate da celle a combustibile non appare più ...
Leggi Tutto
Sistema sociale
Richard Münch
L'approccio sistemico alla realtà sociale
Parlare di 'sistemi sociali' presuppone l'applicazione della teoria generale dei sistemi all'analisi della realtà sociale (v. [...] dalla differenziazione segmentaria delle società primitive formate da unità eguali - famiglie e clan - alla Opladen 1986 (tr. it.: Comunicazione ecologica. Può la società moderna adattarsi alle minacce ecologiche?, Milano 1992³).
Luhmann, N., ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] diagnostici, evitando possibilmente le simulazioni informatiche, si dovrà constatare una tendenza di effettivo miglioramento dello stato ecologico dell'unità di paesaggio.
Studio e valutazione della vegetazione
La visione biologico-integrata dell ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] milioni di anni fa e tutte le nicchie bio climatiche ed ecologiche che da allora vi si sono sviluppate si sono riempite per radiazione potrebbero in realtà essere già in corso negli Stati Uniti sotto forma di quella rivoluzione conservatrice che è ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] può non essere, o non continuare a essere, ecologicamente compatibile. In particolare, non deve creare inquinamento nell valori di 40 a 1, tipici delle società industrializzate (negli Stati Uniti tale rapporto si avvicina a 100 a 1). In queste ultime ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] il livello di somiglianza tra aree prossime, la diversità ecologica tra biotopi contigui. La più semplice relazione tra queste quadro generale che sta dietro all'idea della molteplicità delle unità di selezione è che al nascere di un nuovo livello ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Donald B. Wagner
Aspetti tecnologici: la metallurgia del ferro
Il monopolio dell'industria del ferro durante la [...] non è sfruttato al meglio. Quando i membri di una famiglia erano uniti, e padre e figlio mettevano in comune le loro fatiche, tutti Nei Discorsi non sono affrontate tematiche che potremmo definire ecologiche e che invece furono discusse all'epoca. Le ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] da quello darwiniano per il taglio spiccatamente ecologico dell'analisi.
Nel saggio del 1858, Wallace o pluricellulare, popolazione, specie) corrisponda automaticamente un'unità di selezione.
Fitness
Il termine fitness (appropriatezza, idoneità ...
Leggi Tutto
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione a gruppi considerati estranei...