Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] microsatelliti è di gran lunga la più utile, perché è altamente informativa ed è basata su una tecnica molto semplice, la PCR. il cui costituente principale è un'unità di 171 basi, organizzata in unità di ordine superiore di lunghezza variabile da ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] era stato utilizzato con funzioni di servizio, per es. per propagare le informazioni e coordinare gli aiuti: l’Ansa già alle 13,54 del 6 la pretesa governativa di rifare L’Aquila altrove, mantennero unita la comunità e viva la città. […] Il terremoto ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] un ruolo consultivo, di raccordo e di informazione nei confronti degli organi di governo e di .
A. Cantagalli, Tra economia e Stato. La professione del ragioniere dall’Unità a oggi, Bologna 2012.
Eures, III Rapporto Eures. Legalità ed evasione ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] una trasformazione lineare). L'utilità cardinale ci dà informazioni non solo circa l'ordine delle preferenze, ma del fatto che il soggetto fa cose diverse in momenti diversi dell'unità di tempo presa come riferimento. L'idea base è che vi sono ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] globale e locale caratterizzata da guide istituzionali e da informazioni non convenzionali in una rete in cui si naviga con würstel in Trentino-Alto Adige e l’ananas negli Stati Uniti), ma se si utilizza il termine fusione in un’accezione ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] cifre ed eseguire 109 operazioni senza commettere un solo errore. L'unità di calcolo è in grado di accettare, mettiamo, i dati A ruolo. L'ordine è dato dall'entropia, o capacità di informazione, e si tratta pur sempre di energia scambiata ad una ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] spirito; gruppo non veramente organizzato al modo clericale, ma pur unito in maniera commovente a C., la "mamma", che a sua C. fosse giunta alla sua isola, ma perché a Pisa fu informato dello zelo con cui la mantellata si era dedicata alla crociata.
...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] sondaggi di opinione mostrano come essi siano poco informati sulle questioni legate al Trattato di Osimo e , 2008.
Storia d’Italia, coord. R. Romano, C. Vivanti, Le regioni dall’Unità a oggi. La Sardegna, a cura di G. Ber-linguer, A. Mattone, Torino ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] , per i quali non è conveniente andare alla ricerca di informazioni aggiuntive o del prezzo più basso; in questi casi la agli anni trenta si verifica l'esodo dall'Europa verso gli Stati Uniti di molti psicologi (E. Fromm, G. Katona, P. Lazarsfeld, ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] regioni ed enti regionali i dirigenti in servizio ammontavano a 5998 unità, pari all’8,2% del totale. Quanto all’anzianità di indiretta per le quali non erano disponibili all’epoca informazioni).
Colpiva il dato sugli «abbandoni». La causa maggiore ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
ragguaglio
ragguàglio s. m. [der. di ragguagliare]. – 1. a. ant. Pareggio, perequazione, livellamento. b. Comparazione, paragone, confronto. In partic., il passaggio da un valore in altro equivalente espresso con diversa unità di misura: tavola...