UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] nazionale quotava il dollaro a 296.540 bilioni di pengő alla vendita.
Il 1° agosto fu attuata la riforma monetaria: fu introdotta una nuova unitàmonetaria, il fiorino, il cui contenuto aureo venne fissato in 0,0757 gr. di oro fino. I biglietti in ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] quattro esercizî finanziarî sono le seguenti:
Al 31 dicembre 1931 il debito pubblico ammontava a 551 milioni di franchi. L'unitàmonetaria (legge 19 dicembre 1929) è íl franco contenente lo stesso peso in oro fino del franco belga. In seguito all ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] 175 di dollari correnti.
Durante la guerra la circolazione monetaria aveva subìto una notevole espansione; da 2.086 milioni un vero e proprio stato di guerra fra Finlandia e Stati Uniti. Fra gli stati europei, solo la Svezia neutrale, incuneata fra ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] produzione industriale, il cui indice (con base 1953 = 100) è salito da 94 nel 1950 a 189 nel 1958.
L'unitàmonetaria è il dinaro, emesso dalla Banca nazionale della Repubblica federale, cui sono affidate tutte le funzioni di banca centrale; dal 1 ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] il privilegio dell'emissione dei biglietti e che deteneva la gran parte delle riserve di cassa delle altre banche commerciali.
L'unitàmonetaria è la sterlina israeliana, che ha un contenuto aureo di gr. 0,493706 di oro fino. Il cambio di parità con ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] ,85 a 1,025 franchi marocchini. Nello stesso tempo, sull'esempio di quanto attuato dalla Francia, è stata creata una nuova unitàmonetaria, denominata dirham, pari a 100 franchi mar., e col cambio di 1,025 rispetto al franco pesante (5,060 dirham = 1 ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] 55 milioni di corone (di cui 10 verso l'estero). La circolazione monetaria è aumentata da 15 milioni di corone nel 1939 a 172 al 31 al Partito progressista, 9 ai socialdemocratici e 10 all'Unità socialista. In seguito ad esse è stato costituito un ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione dell'Algeria, secondo i due ultimi censimenti (1931 e 1936) è rappresentata nella tabella a piè di pagina.
Nel quinquennio la popolazione totale è aumentata dunque del 10% [...] 'Africa francese, poi la Gran Bretagna, l'Italia, gli Stati Uniti, ecc.
L'Algeria ha accresciuto la sua rete ferroviaria, che è connessi ai turbamenti del mercato monetaiio francese.
L'unitàmonetaria è il franco algerino collegato a quello francese, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 104 milioni di lire italiane, e i prestiti interni a 373 milioni di dollari cinesi.
La Cina non ha unitàmonetaria riconosciuta (v. p. 279).
Bibl.: China Year-books; Woytinsky, Die Welt in Zahlen, Berlino 1927; Annuaire de statistique internationale ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] conto del prestito di 5933 milioni di corone, contratto in occasione della restaurazione monetaria che fu pagato con il ricavato d'una imposta straordinaria sul capitale.
L'unitàmonetaria è la koruna o corona (divisa in 100 halíř) il cui valore ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...