Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] capacità dell'uomo di plasmare, trasformare l'ambiente naturale nel corso della storia, sfruttandone le risorse questa soglia, e nemmeno una è in Europa, solo due sono negli Stati Uniti, mentre tutte le altre sono in Asia e in America Latina (v. tab ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] museo è il sogno ultimo del collezionista e l'approdo naturale della sua studiosa passione.
Soprattutto le grandi collezioni pubbliche del spoliazioni di collezioni pubbliche e private, attraverso unità specializzate delle SS. I beni sequestrati alle ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] protomi umane servono a dare unità all'intera serie melia.
La spirale e la doppia spirale unita con la palmetta e con tutto il mondo mediterraneo.
Vorremmo precisare però che se è naturale trovare gli stessi motivi nell'area neo-hittita come in ...
Leggi Tutto
NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] e l'ascia cultuale, esistevano anche in rappresentazioni a grandezza naturale. Alcuni anni fa in Danimarca sono stati ritrovati due splendidi quale doveva certamente apparire barbara la rottura dell'unità del piano di fondo, esistono le premesse ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] 'aspetto di edifici conformati da numerosi ambienti; ciascuna unità poteva essere composta da 10-20 vani. Verso il Verde) il complesso in muratura costruito dentro una nicchia naturale di un dirupo utilizzava pareti di pietra intonacata e ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] , di uomini e donne.
Sembra che essa sia stata unita da legami durevoli di solidarietà che l'hanno forse aiutata a come il Buddha, si era rivolto ai suoi ascoltatori in una lingua 'naturale' (pràkṛta), il canone è redatto in pracrito, lingua che - ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte
M. A. Del Chiaro
G. Garbini
1. - Col termine di arte n. si designa la produzione artistica di quella parte della penisola araba e della regione [...] monete per le loro redditizie imprese commerciali; com'era abbastanza naturale, queste monete vennero fatte sul modello di quelle greche e rozza, da Khirbet Brak) accentua l'impressione di un'unità essenziale tra il mondo vegetale e quello umano. Le ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] iconografico relativo ad A., in cui elementi lisippei, come è naturale, compaiono spesso, in maniera più o meno mediata. D e risente dello stile della Gigantomachia, la seconda rivela scarsa unità strutturale, entrambe si datano intorno al 150 a. C.; ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] delle case, di cui le stesse imbarcazioni sono il naturale prolungamento. L'abitazione è divisa internamente da semplici tendaggi compito del presente è la determinazione delle unità di grandezza conforme, frutto della rivoluzione architettonica ...
Leggi Tutto
Vedi MICENE dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MICENE (Μυκῆναι, Μυκήνη)
H. Wace
Red.
H. Wace
Antica città greca del Peloponneso, nell'Argolide (9 km a N-E di Argo) al disopra della valle dell'Inachos e [...] thòloi. Il Palazzo più antico sembra che sorgesse sulle terrazze naturali del colle e che sia stato adattato al luogo.
la Sala del Trono (10) fu chiaramente concepito come un'unità e lo schema fu eseguito dopo il completamento delle Mura Ciclopiche ...
Leggi Tutto
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...