Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] , 1992; v. Sen, 1992; v. Nussbaum e Sen, 1993).
Di un certo rilievo è il tentativo effettuato dall'UnitedNationsDevelopmentProgramme (UNDP), che a partire dal 1990 propone un indice sintetico composito chiamato Indice di Sviluppo Umano (ISU): esso ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] sullo stato economico del mondo pubblicati dalle varie agenzie internazionali, come l'ONU, la Banca Mondiale e l'UNDP (UnitedNationsdevelopmentprogramme), indicano che dei 4,6 miliardi di persone che vivono nei paesi in via di sviluppo più di 850 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] UnitedNations Environmental Programme (UNEP), istituito nel 1972, non tardò a predisporre il Regional Seas Programme Megalopoli mediterranea, a cura di C. Muscarà, Milano 1978; Dynamics of urban development, a cura di L.H. Klaassen, W.T.M. Molle, J.H ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] , o attraverso organismi internazionali quali le Nazioni Unite (UnitedNationsdevelopment program; UnitedNations centre for housing building and planning, ecc.) e la Banca mondiale. I programmi hanno in genere le migliori possibilità di attuazione ...
Leggi Tutto
OCSE
(App. III, II, p. 295; IV, II, p. 647)
Quando nel 1960 l'OECE (Organizzazione Europea di Cooperazione Economica) si trasformò in OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), [...] (General Agreement on Tariffs and Trade), UNCTAD (UnitedNations Conference on Trade and Development), OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro), UNEP (UnitedNations Environment Programme) ed ECMT (European Conference of Ministers of Transport ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] Concord, Mass., Pluto Press.
IUCN (1980) World conservation strategy: living resource conservation for sustainable development. Ginevra, UnitedNations Environment Programme and World Wildlife Fund.
KAHN, H., BROWN, W., MARTEL, L. (1976) The next 200 ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] rapporto della Commissione mondiale su ambiente e sviluppo (WCED, World Commission on Environment and Development) dell’UNEP (UnitedNations Environment Programme), noto come rapporto Brundtland dal nome della sua presidente e dal titolo Our common ...
Leggi Tutto
. La constatazione del grave pericolo rappresentato per la pacifica convivenza umana ed il progresso civile dagli squilibrî economici fra paese e paese, fattisi più evidenti e più gravi alla fine del secondo [...] di Howard M. Teaf e Peter G. Franck, Leida 1956; infine la pubblicazione della Carnegie Endowment for International Peace: Technical assistance for economic development; programme of the UnitedNations and specialized agencies, New York 1950. ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] 1976).
Roscher, W., Roscher's programme of 1843, in "Quarterly journal 1986, pp. 25-50.
Epstein, T.S., Economic development and social change in South India, Manchester 1962.
Epstein New Guinea, London 1971.
UnitedNations, Enlargement of the exchange ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] che possono essere conseguenza, ad esempio, di programmi di privatizzazione di imprese pubbliche da parte dei 3, pp. 39-64.
UNCTAD (UnitedNations Conference on Trade and Development), World investment report 1992. Transnational corporations ...
Leggi Tutto