Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] che nel 1949 ne era diventato direttore.
In qualità di presidente dell’UNRRA-Casas (UnitedNationsReliefandRehabilitationAdministration), un ente preposto alla ricostruzione di case per i sinistrati, prima fece eseguire ricerche sociologiche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] tecnologia industriale statunitense.
Una prima svolta avvenne con la donazione, da parte dell’UNRRA (UnitedNationsReliefandRehabilitationAdministration), di un impianto per la produzione della penicillina con la fermentazione profonda come parte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] della ricostruzione, 1950). Grazie ai primi aiuti forniti dagli alleati con il piano UNRRA (UnitedNationsReliefandRehabilitationAdministration), il ripristino delle strutture danneggiate dal conflitto procedette a tappe forzate: strade, porti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] del Paese. La UnitedNationsreliefandrehabilitationadministration (UNRRA) aveva dimostrato negli ultimi quarant’anni, Milano 1992.
F. Fauri, The ‘economic miracle’ and Italy’s chemical industry, 1950-1965: a missed opportunity, «Enterprise & ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] Unitednationsreliefandrehabilitationadministration (UNRRA) e, dopo il 1948, dalla European cooperation administration economy», 1954, 2, pp. 95-113.
E.C. Banfield, Ends and means in planning, «International social science journal», 1959, 3, pp. ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] town planning; nel 1959 fu nominato presidente dell’Istituto UNRRA - Casas (UnitedNationsreliefandrehabilitationadministration), creato in Italia, nell’ambito del piano Marshall, per la ricostruzione postbellica.
Il suo ruolo di architetto dell ...
Leggi Tutto
PICCINATO, Luigi
Alessandra Capanna
PICCINATO, Luigi. – Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 30 ottobre 1899, figlio di Mario, avvocato, socialista militante, e di Mida Righi. Nel 1902 la famiglia [...] commissione per lo studio della città e dell’agro di Matera, promossa e istituita per l’UNRRA (UnitedNationsReliefandRehabilitationAdministration)-Casas da Adriano Olivetti, all’epoca presidente dell’INU, fu chiamato a dare esecuzione alla legge ...
Leggi Tutto
MONTINI, Lodovico
Luciano Pazzaglia
MONTINI, Lodovico. – nacque a Brescia l’8 maggio 1896, figlio di Giorgio, direttore del giornale cattolico Il Cittadino di Brescia, e di Giuditta Alghisi, donna di [...] governo alla Conferenza di Londra per sostenere la candidatura dell’Italia agli aiuti dell’UNRRA (UnitedNationsReliefandRehabilitationAdministration), costituita per favorire la ricostruzione dei paesi sfibrati dal conflitto. Nel vivo di tale ...
Leggi Tutto
ORTONA, Egidio
Mauro Campus
– Figlio di Luigi, ufficiale del Reggimento Savoia cavalleria, e di Maria Brizio, nacque a Casale Monferrato il 16 settembre 1910.
Compiuti gli studi inferiori, si iscrisse [...] cosmico» della politica estera americana; Anni d’America, La diplomazia, cit., p. 14), dell’UNRRA (UnitedNationsreliefandrehabilitationadministration), del piano Marshall, dei negoziati per la NATO, della guerra di Corea, dei primi prestiti ...
Leggi Tutto
GENTILI, Dino
Antonio Alosco
Nacque a Milano il 25 giugno 1901 da Gerolamo Sordello e Pia Ravà, in una famiglia ebraica di ceto borghese e di educazione laica.
Questa conduceva un esercizio commerciale [...] 'Industria, il socialista Rodolfo Morandi, alla direzione generale del settore tessile dell'UNRRA (UnitedNationsreliefandrehabilitationadministration), che egli guidò con competenza, stabilendo col mondo imprenditoriale e con le autorità alleate ...
Leggi Tutto