Uomo politico croato (n. Zagabria 1970). Laureatosi nel 1992 in Giurisprudenza presso l'UniversitàdiZagabria, ha poi intrapreso la carriera diplomatica: capo del dipartimento per l’integrazione della [...] (6 in meno rispetto a quelli ricevuti a seguito delle precedenti consultazioni), non sufficienti a raggiungere la maggioranza. L'HDZ di Plenković si è imposto anche alle europee tenutesi nel giugno 2024, ricevendo il 34,6% dei consensi contro il 25 ...
Leggi Tutto
Saggista croato (Mostar 1932 - Zagabria 2017). Docente di letteratura francese all'universitàdiZagabria e poi, dopo aver lasciato la Iugoslavia dilaniata dalla guerra, di letterature slave comparate [...] 94), dal 1994 al 2007 è stato professore di slavistica all'Universitàdi Roma. Tra i più autorevoli esponenti del volumi incentrati sul tema dell'identità e sul minaccioso riaffacciarsi di ideologie da lui ritenute pericolose: Sarajevo (1995); Le ...
Leggi Tutto
Diplomatica e donna politica croata (n. Rijeka 1968). Dopo aver conseguito il Master in Relazioni internazionali presso la Facoltà di scienze politiche dell'UniversitàdiZagabria è stata visiting scholar [...] presso la NATO dal 2011 al 2014, al ballottaggio delle elezioni presidenziali tenutosi nel gennaio 2015 ha sconfitto di misura (50,74% delle preferenze) il candidato socialdemocratico e presidente uscente I. Josipović e gli è subentrata nella ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico croato (Osijek 1815 - Đakovo 1905), di famiglia di origine austriaca. Sacerdote (1838), vescovo di Đakovo (1849), promosse il movimento nazionale croato nella prospettiva politica dell'unione [...] Iugoslavi. Fondò l'Accademia iugoslava delle scienze e arti, la pinacoteca e l'universitàdiZagabria. Contribuì alla pubblicazione dei Monumenta Slavorum meridionalium di A. Theiner, alle raccolte dei canti popolari croati e macedoni dei fratelli D ...
Leggi Tutto
IVE, Antonio
Domenico Proietti
Nacque a Rovigno, in Istria, il 13 ag. 1851 da Pietro ed Eufemia Ruffini, in una famiglia originaria di Spalato (il cognome Ive è la forma croata corrispondente all'italiano [...] testo dell'I. è alle pp. 49-121). Tra gli inediti si segnalano il manoscritto di un Dizionario istrioto-italiano conservato presso la Biblioteca dell'UniversitàdiZagabria e una Novellaja istriana, già depositata con le altre carte dell'I. nel Museo ...
Leggi Tutto
Mimica, Vatroslav
Gianni Rondolino
Regista croato del cinema d'animazione e 'dal vero', nato a Omis (Dalmazia) il 25 giugno 1923. Con le sue opere realizzate nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta [...] molto semplici, a volte essenziali. Attivo combattente nella guerra di liberazione nazionale dal 1942, iscritto alla facoltà di Medicina dell'UniversitàdiZagabria, abbandonò gli studi per dedicarsi, nel dopoguerra, alla critica letteraria ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore, incisore (Vrpolje, Croazia, 1883 - Notre Dame, Indiana, 1962). Studiò con I. Rendić a Spalato e poi a Vienna; fu per due anni a Parigi, fortemente impressionato da A. Rodin, e a Roma [...] diZagabria, 1906), ecc. Autore del ciclo di sculture del Tempio di Vidovdan, celebranti l'epopea di Kosovo sulle tracce di scultura a Syracuse e quindi "scultura religiosa" nell'universitàdi Notre Dame nell'Indiana. Ha pubblicato: Uspomene na ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XI, papa
Ingeborg Walter
Nacque nel 1240 a Treviso, da Boccassio e da Bernarda che gli imposero il nome di Niccolò. Il padre, che esercitava il notariato, era di umilissime origini e, a quanto [...] nov. 1303 nominò arcivescovodi Esztergom Michele, vescovo diZagabria, un fedele sostenitore della causa angioina cheriuscì accademici rilasciati dalle università francesi e rinunciò al diritto di provvisione sulle chiese di Francia, preteso dal ...
Leggi Tutto
Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] Mindszenty, alla limitazione della libertà dell'arcivescovo di Praga, J. Beran, all'imprigionamento di molti vescovi e di centinaia di preti cattolici in Romania, in Iugoslavia (tra cui l'arcivescovo diZagabria, A. Stepinac), in Albania, in Lituania ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] sotto la guida soprattutto di Momigliano e di Mario Casella, si laureò nell’Universitàdi Pisa nel 1935 Zagabria e Belgrado; nel 1958 a Grenoble, Ankara e Istanbul; nel 1959 e 1960 a Madrid, Salamanca, Losanna, Berna, Friburgo; e poi ancora di ...
Leggi Tutto