La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] analoghe furono approvate in Canada, nelle province della Columbia Britannica e dell'Alberta. In quasi tutti gli Stati programma di sterilizzazione attuato in California. Nel 1936 l'Università di Heidelberg conferì una laurea ad honorem in medicina a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] di origine serba che insegnava ingegneria elettrica alla Columbia University. Come Campbell, anche Pupin aveva una suo professore come direttore dell'Istituto di chimica fisica all'Università di Gottinga.
Il carico con le spire costituiva il metodo ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] nel 1903, poco prima del suo trasferimento alla Columbia University a New York, nel saggio Logical conditions Berlino ove subì l'influenza della psicologia di Wilhelm Wundt; all'Università del Michigan strinse una forte e duratura amicizia con Dewey e ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] promosse dalle majors. Compagnie come la Sony Columbia Pictures eseguono lavorazioni estremamente complesse. Vale Rayner, dal Communication group del dipartimento di Ingegneria dell’Università e dal National sound archive della British library, ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Pier Paolo Portinaro
Definizione
Al concetto di tecnocrazia si fa riferimento per indicare il complesso di fenomeni che riguardano le trasformazioni dei rapporti tra Stato e società a partire [...] e dai tecnici della ragion di Stato agli intellettuali delle università, intese come vivaio di scienze utili al governo, s' Rautenstrauch, docente al Department of industrial engineering della Columbia University (v. Akin, 1977). Dopo la grande ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] figura di Joel Elias Spingarn, neolaureato alla Columbia University al tempo dell’inizio dello scambio intellettuale con Croce e poi professore di letteratura comparata presso la medesima università. Egli ebbe con Croce un significativo carteggio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] attrezzato con reattori e acceleratori, fondato nel 1946 a Long Island da un consorzio di nove università della costa orientale americana (fra cui la Columbia University, dove lavorava lo stesso Rabi). Nel caso del CERN i governi avrebbero preso il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] . Mentre faceva la spola tra il suo laboratorio alla Columbia University e il Millimeter Wave Committee della Marina militare, , e Hua Loo-Keng (1910-1985), professore all'Università dell'Illinois che in seguito fu nominato direttore della facoltà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] nelle opere di Vito, il frutto della sua formazione all’Università di Napoli e a Milano, ma soprattutto all’estero. portò in Italia dagli Stati Uniti, in particolare dalla Columbia university, vi sono le interessanti Lectures on types of economic ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO (v. vol. II, p. 203)
M. Martelli
La tradizionale suddivisione del b. in «sottile» (675-625 a.C.), «transizionale» (625-575 a.C.) e «pesante» (575-inizî del [...] 1964, p. 244; Materiali di antichità varia, I, Scambio con l'Università di Sâo Paulo del Brasile, Roma 1964, p. 18 s., nn 54-56, nn. 1-4, figg. 3-6 (= id., Classical Art from Carolina Collections, Columbia (S.C.) 1974, pp. 8 s., 11, 14 s., nn. 9, 11, ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...