Danto, Arthur Coleman
Danto, Arthur Coleman. – Critico d’arte e filosofo statunitense (n. Ann Arbor, Michigan, 1924). Johnsonian professor emeritus of philosophy alla Columbia university è stato, insieme [...] il Prix Philosophie a Parigi nel 2003. In seguito alla laurea honoris causa in Filosofia conferitagli nel 2007 dall’Universitàdi Torino sono stati tradotti in italiano i suoi libri più importanti: L'abuso della bellezza nel 2007; La trasfigurazione ...
Leggi Tutto
Stigler, George Joseph
Economista statunitense (Renton, Washington, 1911 - Chicago 1991). Dopo aver conseguito il PhD in economia all’Universitàdi Chicago, insegnò presso la Columbia University (1947-58) [...] », 1961, 69, 3), affrontò il tema della dispersione dei prezzi e sviluppò una teoria sistematica della ricerca razionale di informazioni da parte degli operatori nei mercati; in essa sottolineò come il costo connesso al reperimento delle informazioni ...
Leggi Tutto
Kahneman, Daniel
Psicologo ed economista israeliano (n. Tel Aviv 1934). Ha insegnato psicologia alla Hebrew University di Gerusalemme (1970-78), alla University of British Columbia (1978-86), alla University [...] of California, Berkeley (1986-94) e all’Universitàdi Princeton (1993-2007), dove è emerito dal 2007. Nel 2002 gli è stato conferito, insieme a V.L. Smith, il premio Nobel per l’economia. Specializzato in psicologia cognitiva, ha elaborato negli anni ...
Leggi Tutto
Wittfogel, Karl August
Storico e sinologo tedesco (Woltersdorf, Hannover, 1896-New York 1988). Collaboratore dell’Institut für Sozialforschung (1925-33) e della Columbia university (1934-47), professore [...] della Cina nell’universitàdi Washington (1947-66), tra le opere principali vi sono Sun Yat-sen (1927), Wirtschaft und dei tratti fondamentali delle società asiatiche: le forme di governo e la struttura della proprietà, nello spazio storico ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] presso numerose università statunitensi (Columbia, Harvard University, Yale) ed europee (Berlage Institute ad Pomona (2000), la International elementary school a Long Beach (2000). Di particolare rilievo sono anche la Sun Tower a Seul, in Corea ( ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (n. Francoforte sul Meno 1949). Ricollegandosi alla scoperta di K. von Klitzing (1980) dell'effetto Hall quantistico intero nei semiconduttori (v. Klitzing, Klaus von), i suoi studi lo hanno [...] l'universitàdi Stoccarda, dal 1978 è stato ricercatore presso i Bell Laboratories a Murray Hill nel New Jersey, divenendo direttore del laboratorio di fisica negli anni 1992-97. Dal 1998 è professore di fisica presso la Columbia University di New ...
Leggi Tutto
Sociologo tedesco (Francoforte sul Meno 1900 - Berkeley, California, 1993). Laureato in filosofia all'universitàdi Francoforte (1923), fece parte sin dal 1926 dell'Institut für Sozialforschung, dove collaborò [...] e Th. W. Adorno. Emigrato negli Stati Uniti, insegnò alla Columbia University (1934-56) e poi, fino al 1971, all'università della California a Berkeley. Esponente della cosiddetta "scuola di Francoforte", L. ha operato prevalentemente nel campo della ...
Leggi Tutto
Metodologo delle scienze sociali e filosofo norvegese (n. Oslo 1940). È uno dei maggiori teorici, insieme con R. Boudon, del cosiddetto individualismo metodologico.
Vita e pensiero
Prof. di scienze sociali [...] alla Columbia University, si è laureato in filosofia all'Universitàdi Oslo (1966) e ha poi conseguito il dottorato presso l'École normale supérieure di Parigi (1972). Inizialmente interessato alle dottrine marxiane, ha poi particolarmente ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Chicago 1944). Vincitore nel 2000 del premio Nobel per l'economia con D. L. McFadden, attraverso l'elaborazione di dati empirici e l'analisi statistica di campioni selettivi [...] dei salari, la durata della disoccupazione e la valutazione delle politiche del lavoro.
Vita e pensiero
Prof. presso le universitàdi Chicago (dal 1977), Columbia (1984) Yale (1988-90) e Dublino (2006), si occupa nei suoi studi principalmente ...
Leggi Tutto
Filosofo italiano, studioso dei processi cognitivi (n. Milano 1961). Laureato in Filosofia del linguaggio all’Università degli Studi di Milano con A. Bonomi, nel 1991 sotto la sua direzione ha conseguito [...] ha anche ottenuto un Dottorato di Ricerca presso l’Universitàdi Ginevra, sotto la direzione di K. Mulligan. Nel 1993 è entrato a far parte del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS), di cui attualmente è direttore di ricerca, dove ha ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...