Fisico francese, nato a Sèvres nel 1889, morto a New York nel 1969. Figlio del fisico M. Brillouin, fu professore di Fisica teorica prima alla Sorbona (1928) e poi al Collège de France (1932). Nel 1941 [...] si trasferì negli Stati Uniti, insegnando successivamente presso le università del Wisconsin, Harvard e Columbia. Fu presidente (1946-50) dell'università francese di New York.
L'attenzione scientifica di B. si è rivolta inizialmente allo studio del ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte e dell'architettura statunitense, nato a San Francisco l'8 novembre 1919. Nel 1941 si è laureato in storia dell'arte alla Yale University di New Haven (Conn.) e dal 1961 è diventato professore [...] 1969 ha tenuto inoltre corsi di storia dell'arte presso la University of Cambridge e, a New York, presso la Columbia University e la New York da numerose università statunitensi oltre che dall'Istituto universitario di architettura di Venezia (1986 ...
Leggi Tutto
Neuropsicologo statunitense, nato a New York il 16 ottobre 1909. Ha conseguito la laurea in psicologia (1933) e il dottorato in psicologia clinica (1935) presso la Columbia University. Dopo un periodo [...] degli Psicologi Americani e il conferimento della laurea honoris causa da parte dell'università ''La Sapienza'' di Roma (1990).
Opere principali: Problemi di neuropsicologia (1966); The ''minor'' hemisphere, in Journal of the History of Medicine and ...
Leggi Tutto
WALL, Jeff
Monica Maffioli
Fotografo canadese, nato a Vancouver il 29 settembre 1946. Il racconto visivo di W., benché costruito e digitalmente artefatto, ci propone la rappresentazione delle persone [...] è stata inaugurata al PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano nel marzo 2013.
Laureato in storia dell’arte alla University of British Columbia, dal 1974 ha insegnato presso alcune università canadesi e allo stesso tempo ha esercitato un ruolo ...
Leggi Tutto
VANCOUVER (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Città sulla costa canadese dell'Oceano Pacifico; capitale della Columbia Britannica e terza tra le città canadesi per grandezza, è situata sul Burrard Inlet, [...] del grano, con le segherie, con la produzione di pesce in scatola, con raffinerie di zucchero, siderurgia, ecc.
Vancouver è il centro culturale della Columbia Britannica. L'università provinciale è situata a Point Grey, nei sobborghi della ...
Leggi Tutto
VAN DOREN, Carl
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato il 10 settembre 1885 a Hope (Illinois). Studiò all'università dell'Illinois, dove fu assistente (1907-1908), si laureò alla Columbiadi New [...] notevoli ha ottenuto anche nella biografia, con The life of Thomas Love Peacock, 1911, e con Swift, 1930, e assai di più con Benjamin Franklin (voll. 3), 1938. Del Franklin ha pubblicato anche gli scritti autobiografici (1945) e il carteggio con ...
Leggi Tutto
FUKSAS, Massimiliano
Antonella Greco
Architetto, nato a Roma il 9 gennaio 1944. Laureatosi nella stessa città nel 1969 con L. Quaroni, ha insegnato per alcuni anni in quella università. In seguito ha [...] presso l'Ecole Speciale d'Architecture di Parigi (1990) e presso la Columbia University di New York (1991).
Spesso indifferente al contesto, l'architettura di F. si presenta come una sorta di eterogenei objets trouvés sparsi sul territorio, talvolta ...
Leggi Tutto
Antropologo e etnologo tedesco-americano, nato a Minden (Vestfalia) il 9 luglio 1858. Studiò a Heidelberg, Bonn e Kiel, dove conseguì il dottorato nel 1881; fu quindi assistente al Museo etnografico di [...] della sezione antropologica del Museum of Natural History di New York, dove è stato anche docente (1896), quindi professore (1899) nella Columbia University. Nel 1910-11 ha anche insegnato nell'università nazionale di Messico e vi ha diretto (1911-12 ...
Leggi Tutto
LEDÓCHOWSKI, Mieczysław Halka, conte
Arcivescovo di Gniezno, cardinale. Oriundo da antica e nobile famiglia polacca, nacque il 29 ottobre 1822 a Klimontów presso Sandomierz, morì a Roma il 22 luglio [...] , e poi a Roma, dove si laureò all'università gregoriana. Consacrato sacerdote nel 1845, fece rapida carriera: nel 1851 fu aggregato alla nunziatura di Lisbona, nel 1856 fu inviato quale delegato apostolico in Columbia e nel Chile, nel 1861 ebbe la ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 138-139)
Emilio MALESANI
Città marittima, capitale della Columbia Britannica; sorge all'estremità sud-orientale dell'Isola di Vancouver, in fondo allo Stretto di Juan de Fuca, che separa [...] alla James Bay, mentre poco lontano ad ovest si trova il porto di Esquimault, che fu già base della flotta britannica del Pacifico e, dal pesce conservato. Degni di ricordo il grande Palazzo del parlamento, la vasta biblioteca, l'università, e l' ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...