(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] aggiunti di agraria all'universitàdi Pretoria di Casalmonferrato, il Giornale d'Italia agricolo e numerose altre.
Tra le straniere: in Germania: Beiträge zur Pflanzenzucht a Berlino; Die kranke Pflanze, Dresda; Weinbau und Kellerwirtschaft, Friburgo ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] Erlangen 1855-58; H. Rehm, Geschichte der Staatsrechtswissenschaft, Friburgo in B. e Lipsia 1896; G. Solari, La pubblico e teoria della conoscenza, in Annali della Facoltà di giurisprudenza della Universitàdi Perugia, s. 3ª, I (1903), pp. 91 ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] , Die Formen der Familie und die Formen der Wirtschaft, Friburgo e Lipsia 1896; H. Schurtz, Altersklassen und Männerbunde, della famiglia, in Pubblicazioni del seminario giuridico della R. Universitàdi Bologna, VI (1923). Cfr. concubinato e la ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] originale; tali, ad es., i mss. latini donati a Benedetto XIV dall'universitàdi Avignone, e i greci provenienti direttamente dal Monte Athos. Per i mss. Quartalschrift, supp. XX, Friburgo in B. 1913; in corso di rist. con aggiunte di A. Pelzer); id., ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] dell'universitàdi Erfurt. Conseguì il baccalaureato alla fine del 1502; ottenne il grado di ), trad. ital. di A. Mercati, Roma 1905; O. Scheel, M. L., I, 3ª ed., Tubinga 1921; II, 4ª ed., ivi 1930; H. Grisar, Luther, 2ª ed., Friburgo in B. 1924-1925 ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] Per Brahe, che governò saggiamente e fondò (1640) l'universitàdi Åbo (Turku); l'opera riformatrice fu proseguita anche da 1891; L. Mechelin, Das Staatsrecht des Grossfürtenthums Finnland, Friburgo in B. 1889; Pro Finlandia, Stoccolma 1899; Ignatius ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] der Görresgesellschaft, 3ª e 4ª ed., voll. 4, Friburgo 1911; F. Fleiner, Politik als Wissenschaft, Zurigo 1917; H Universitàdi Siena, Siena 1934. Su Machiavelli: F. Chabod, Del "Principe" di Niccolò Machiavelli, Milano 1926; F. Ercole, La politica di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] di professore straordinario per la stessa disciplina, all'universitàdi Berlino, P. von Winterfeld, amico di , Friburgo (Svizzera) 1953, e il più recente La tradizione del testo di Livio e le origini dell'Umanesimo, i, Tradizione e fortuna di Livio ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] Tra gli scritti più recenti cfr. inoltre: O. Immisch, Academia, Friburgo in B. 1924; P. L. Landsberg, Wesen und Bedeutung der Albertina di Belle Arti di Torino ebbe origine nel 1678 dall'Universitàdi pittori, scultori e architetti, o Compagnia di ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] di convocare un concilio fu diretto da Giovanni Luigi Vives, dottore dell'universitàdi Lovanio; al nunzio Chieregati, inviato alla dieta di A. Maichle, Das Dekret De edit. et usu Sacror. Libror., Friburgo in B. 1914; id., Der Kanon der bibl. Bücher u ...
Leggi Tutto