Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] Bibl.: S. De Maria, art.cit., in II contributo dell'Universitàdi Bologna alla storia della città, Bologna 1989, p. 193 ss. Collezione Chevalier, poi Papenbroeck), nel Rijksmuseum van Oudheden diLeida.
Bibl.: J. H. Jongkees, Die Verzameling oudheden ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] del Bo, sede dell'Universitàdi Padova; in seguito, veri e propri teatri permanenti destinati all'insegnamento dell'anatomia iniziarono a essere costruiti nelle maggiori sedi universitarie europee: a Padova nel 1594, a Leida nel 1597, a Londra ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] , p. 94 nr. 51, p. 134 nr. 76; id., Il tesoro di Bonifacio VIII, in Roma anno 1300, "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini, Roma 1983b, pp. 529-535; C ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] di bronzo. Il più bell'esemplare di questo tipo si trova nella collezione dell'Universitàdi Magonza. Di ibid., LIII, 1949, p. 93-125; R. J. Forbes, Metallurgy in Antiquity, Leida 1950; History of Technology, II, Oxford 1957, Metallurgy: p. 41-80 (R. ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] in situ durante i lavori dell'Universitàdi Pisa nella tomba di Boccori, visir di Psammetico I, a Saqqāra. I s. sono Religion und Kultur Kleinasiens. Festschrift F. K. Dörner, II, Leida 1978, pp. 882-913; R. Fleischer, Eine späthellenistische Ostothek ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] Duchesne Guillemin emerito oblata (Acta Iranica. Hommages et opera minora, 9), Leida 1984, pp. 129-141; Β. Lawergren, O. R. Gumey a Kerč e un modellino votivo di lyra in bronzo è ora presso l'Istituto dell'Universitàdi Heidelberg. La lỳra è lo ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] Ν. van Loon, Anatolia in the Second Millennium B.C., Leida 1985, pp. 28, 34, 45-46, tavv. XXXVIII- di Pechino e dell'Accademia Sinica di Taipei, oppure, in Giappone, quelle delle Universitàdi Kyoto (Istituto di scienze umane) e Tokyo (Istituto di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] in Studi in onore di F. Magi (Nuovi Quaderni dell’Istituto di Archeologia dell’Universitàdi Perugia, e), Perugia G. R. H. Wright, Ancient Buildings in South Syria and Palestina, Leida-Colonia 1985, pp. 282-298; H. Weippert, Palästina in vor- ...
Leggi Tutto
Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] Paolo dell'ordine de' servi e teologo della Serenissima Republica di Venezia, Leida 1646, pp. 3 sgg.
[2] Ibid., p. LEMPICKI, Zamoyski a Padova, in Omaggio dell'Accademia di scienze e lettere all' Universitàdi Padova, Cracovia 1922, pp. 111 sgg.
[62 ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO (v. vol. VI, p. 695)
M. G. Picozzi
K. Fittschen
(v. vol. VI, p. 695). Grecia. - Nel corso dell'ultimo trentennio gli studi relativi ai problemi del r. greco [...] i r. di poeti, la statua di Menandro (v.) è stata ricomposta mediante calchi nell'Universitàdi Gottinga e Johansen, Catalogue. Roman Portraits, I-III, Copenaghen 1994-1995. - Leida: F. L. Bastet, H. Brunstig, Corpus signorum classicorum Musei ...
Leggi Tutto