TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] cui tali forme potrebbero approdare. È stato realizzato nell'universitàdi Minneapolis (USA) sul finire del 1966 da R La morte e il diritto: il problema dei trapianti d'organo, Napoli 1994. Per gli aspetti sociali e psicologici, E. Soricelli, Il ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] fossero scoperte. A. Stefani, fisiologo presso l'universitàdi Padova, con intuito divinatore, fin dal 1910 affermava di quella della vitamina K naturale.
Bibl.: G. Quagliariello, Lezioni di chimica biologica, Napoli 1947; P. Rondoni, Elementi di ...
Leggi Tutto
Medico, nato a Roma il 28 maggio 1899; nel 1937 ordinario di patologia speciale medica all'universitàdi Bari; nel 1938 di clinica medica a Catania; dal 1952 di patologia speciale medica e metodologia [...] in diagnostica il pneumomediastino artificiale, particolare modalità di pneumoradiografia, che mira a consentire lo studio microchimica applicata alle ricerche cliniche e biologiche, Napoli 1931; Fisiopatologia e diagnostica delle pericarditi adesive ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] abierto y percutáneas en la elongación ósea, Tesi di dottorato, Universitàdi Navarra, 1986.
Bailey, J. A., Orthopaedic Smith, S. W. (a cura di), Plastic surgery, Boston 1979 (tr. it.: Chirurgia plastica, Napoli 1991).
McCarthy, J., Plastic surgery, ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] la scienza de' semplici all'universitàdi Pisa e trascorreva le vacanze a di Francesco Calzolari di Verona, di Ferrante Imperato diNapoli, e anche quella del granduca di Toscana, era costituito da una raccolta di ogni sorta di oggetti naturali e di ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, Marcello
Cesare Preti
Figlio di Marcantonio e di Maria Cremonini, nacque a Crevalcore, presso Bologna, dove fu battezzato il 10 marzo 1628.
I Malpighi erano piccoli possidenti terrieri non [...] 'ultimo, già cattedratico nell'Università pisana, a orientare il M. verso gli studi di medicina sperimentale, ma è certo Napoli per far visita a Tommaso Cornelio e a Leonardo Di Capua.
Dopo avere inaugurato i suoi corsi per la cattedra primaria di ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] frontiera nella neurobiologia, Roma-Napoli 1989; Il tuo futuro, Milano 1993; Senz'olio contro vento, ibid. 1996; L'asso nella manica a brandelli, ibid. 1998; La galassia mente, ibid. 1999; Cantico di una vita, ibid. 2000; Un universo inquieto. Vita e ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] Alexander, P., Immunità e tumori, in Biologia dei tumori (a cura di E. J. Ambrose e F. J. C. Roe), Napoli 1978, pp. 282-314.
Alpert, M. E., Hutt, M. furono ottenuti da C. C. Little dell'Universitàdi Harward selezionando il ceppo DBA (Dilute Brown), ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] affrontare la spesa di un viaggio in Italia e in particolare a Napoli; qui il medico aveva infatti la possibilità di svolgere tale stato loro ordinato di distruggere i dati. Uno di loro ha dato le dimissioni dall'universitàdi appartenenza. La ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] La scoperta è del genetista Jerome Lejeune, dell'Universitàdi Parigi, che già aveva collaborato alla scoperta della trisomia dal gruppo di ricerca di Eduardo Scarano, del Laboratorio Internazionale di Genetica e Biofisica diNapoli.
Scoperte le ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...