Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] e, nello stesso anno, della laurea honoris causa presso l'UniversitàdiOxford, si sottrasse tuttavia a ogni consacrazione conformista, irriducibile nella scelta di uno stile e di un mondo estetico sempre originali.
Bibliografia
G. Boni, Cocteau e ...
Leggi Tutto
KÖRNER, Guglielmo (Wilhelm)
Gian Piero Marchese
Nacque a Kassel il 20 apr. 1839. Il padre era incisore di monete.
Frequentò un istituto tecnico per allievi ingegneri a Kassel; dopo aver lavorato in alcuni [...] nel 1883) nel 1890 fu insignito con la medaglia Davy della Royal Society di Londra. Ricevette la laurea honoris causa dalle UniversitàdiOxford, di Cambridge e di Giessen e fu socio onorario della Società italiana delle scienze detta dei XL ...
Leggi Tutto
Nacque a Giussano (Milano) il 15 maggio 1878 da Decio e Margherita Sartirana. Durante il curriculum degli studi secondari e universitari si diede una solida formazione sul versante della filologia romanza, [...] ininterrottamente fino al 1940 presso l'universitàdiOxford.
La residenza inglese ebbe per lui un'importanza decisiva, dandogli l'opportunità di misurarsi con situazioni culturali di carattere internazionale, di rivedere i miti e le certezze ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] prese per riconoscenza il cognome). Questi gli insegnò le tecniche di dizione e lo segnalò presso l'universitàdiOxford dove B. frequentò i corsi di recitazione. L'esordio sul palcoscenico avvenne nel 1947 a Liverpool con Druid's rest, seguito ...
Leggi Tutto
Carroll, Lewis
Emilio Varrà
L'ideatore del meraviglioso mondo di Alice
Il reverendo inglese Charles Lutwidge Dodgson, autore di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, è conosciuto [...] del dottor Jekyll, illustre medico di giorno, assassino folle (sotto le sembianza di mister Hyde) di notte.
Il reverendo Dodgson, uomo abitudinario e quasi noioso, diventò professore di matematica all'universitàdiOxford dove visse tutta la vita ...
Leggi Tutto
Napolitano, Giorgio
Napolitano, Giorgio. – Politico (n. Napoli 1925), eletto presidente della Repubblica italiana nel 2006. Laureato in legge all’Universitàdi Napoli (1947), si iscrisse al Partito [...] tra i più recenti ricordiamo la laurea honoris causa dell’Università complutense di Madrid, 2007; della Sorbona di Parigi, 2010; dell’UniversitàdiOxford, 2011; dell’Alma mater studiorum di Bologna, 2012), mentre l’impegno nella valorizzazione delle ...
Leggi Tutto
Cary, Henry Francis
Eric R. Vincent
, Letterato inglese (Gibilterra 1772 - Londra 1844), traduttore di Dante. Frequentò scuole a Rugby e Birmingham e, con l'aiuto di una borsa di studio, si laureò al [...] collegio Christ Church dell'universitàdiOxford. Entrato nella carriera ecclesiastica, occupò vari benefizi della Chiesa anglicana, prima in campagna, poi, dopo il 1812, a Londra. Nell'anno 1826 fu eletto bibliotecario assistente al British Museum. ...
Leggi Tutto
Cefalosporine
Matilde Manzoni
Molecole appartenenti alla classe degli antibiotici β-lattamici, come le penicilline. La loro struttura chimica, derivata dalla condensazione di amminoacidi, è caratterizzata [...] Brotzu. Principio attivo e ceppo (Cephalosporium acremonium) sono stati successivamente caratterizzati in studi condotti presso l’UniversitàdiOxford (1953). Con il termine cefalosporine si identificano ca. 50 diverse molecole, in prevalenza ...
Leggi Tutto
Smithies, Oliver
Smithies, Oliver. − Genetista britannico naturalizzato statunitense (n. Halifax 1925). Laureato in fisiologia (1946) e poi in biochimica (1951) presso l’universitàdiOxford. Trasferitosi [...] in Canada, dal 1953 al 1960 ha lavorato presso l'universitàdi Toronto; durante questo periodo ha ideato la tecnica dell’elettroforesi su gel (1950), tutt'ora ampiamente utilizzata nei laboratori. Dal 1960 in poi ha vissuto negli Stati Uniti dove ha ...
Leggi Tutto
Atkinson, Anthony Barnes
Economista inglese (n. Caerleon, 1944). Professore all’UniversitàdiOxford dal 1994, ha insegnato all’Universitàdi Essex (1971-76), all’Universty College London (1976-79), [...] alla London School of Economics (1980-92) e all’Universitàdi Cambridge (1992-94). Di grande originalità i suoi contributi, sia teorici sia empirici, alla teoria della distribuzione del reddito e della ricchezza e all’economia del settore pubblico. ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
oxoniense
oxoniènse (o ossoniènse; anche oxoniano) agg. [der. di Oxonia, nome lat. mediev. di Oxford], letter. – Della città di Oxford nell’Inghilterra merid.: l’università o.; la biblioteca o. (donde codici, manoscritti o., conservati in...