Dawkins, Clinton Richard
Dawkins, Clinton Richard. – Biologo e zoologo britannico (n. Nairobi 1941), professore di zoologia all'universitàdiOxford dal 1970. Esponente del fondamentalismo darwiniano, [...] 'associazione che punta a riconoscere per i Primati antropomorfi alcuni dei diritti umani. In suo onore, il Balliol college diOxford nel 2004 ha istituito il Dawkins prize per la ricerca nel campo dell'etologia e del comportamento animale. Nella sua ...
Leggi Tutto
Cox, sir David Roxbee
Probabilista e statistico inglese (n. Birmingham 1924). A lungo professore presso il dipartimento di statistica dell’UniversitàdiOxford, è stato editore (1966-91) della rivista [...] «Biometrika», presidente della Bernoulli Society e della Royal Statistical Society. Fra le sue opere di fondamentale importanza, si ricordano Theory of stochastic processes (1965) e Analysis of survival data (1984, in collaborazione con D. Oakes). ...
Leggi Tutto
Riformatore religioso (Hipswell o Wiclif, Yorkshire, 1330 circa - Lutterworth 1384). Contrastata figura di ecclesiastico, W. predicò la povertà evangelica, rifiutò la gerarchia della Chiesa e alcuni sacramenti, [...] da Gregorio XI. La protezione di Giovanni di Gaunt e della corte, di cui era consigliere, evitò che W. fosse imprigionato e l'universitàdiOxford l'assolse. Ma la posizione di W. si venne dopo di allora indebolendo: le sue dottrine eucaristiche ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Wimbledon 1895 - Maiorca 1985). Poeta, saggista e narratore prolifico, raggiunse fama mondiale con i romanzi storici I, Claudius (1934; trad. it. 1935) e Claudius the God (1934; trad. [...] 62).
Vita
Compì gli studi al St. John's college diOxford; partecipò alla prima guerra mondiale combattendo in Francia, un'esperienza mondiale ha insegnato al Trinity college di Cambridge (1954) e all'universitàdiOxford (1961-66), quindi si è ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista messicano (Città di Messico 1914 - ivi 1998). Tra i maggiori intellettuali messicani e dell'America latina, P. si affermò come un innovatore del costume letterario e delle concezioni culturali. [...] occasione delle Olimpiadi. Iniziò allora l'insegnamento universitario, con la cattedra di poesia dapprima all'universitàdiOxford poi in università degli Stati Uniti. Membro del Colegio Nacional de México, ha ricevuto, tra gli altri riconoscimenti ...
Leggi Tutto
Antropologo sociale scozzese (n. Glasgow 1930). Ha svolto significative ricerche sul campo tra le popolazioni della Somalia, di cui ha studiato la storia, le strutture sociali e politiche e la religiosità. [...] (1961).
Vita
Dopo essersi laureato in chimica all'universitàdi Glasgow, ha seguito gli studi di antropologia sociale presso l'universitàdiOxford, per la quale aveva vinto una borsa di studio. Ha insegnato nella Salisbury University della Rhodesia ...
Leggi Tutto
Storico inglese dell'arte (Londra 1928 - Oxford 2000). Attraverso un'ampia visione e un puntuale metodo storico ha studiato i vari aspetti del rapporto tra arte e società e in particolare la funzione della [...] e ai suoi mutamenti nel tempo.
Vita
Dopo gli studi a Cambridge, dal 1967 ha insegnato storia dell'arte all'UniversitàdiOxford, della quale è stato professore emerito dal 1995. Membro della British school at Rome (1971-74) e dell'American academy ...
Leggi Tutto
Grice ⟨ġràis⟩, Herbert Paul. - Filosofo inglese del linguaggio (Birmingham 1913 - Berkeley 1988). Esponente della "filosofia del linguaggio ordinario", ha contribuito sostanzialmente allo sviluppo della [...] implicatura conversazionale").
Vita e pensiero
Dalla fine degli anni Trenta professore nell'UniversitàdiOxford, dal 1967 ha insegnato nell'Università della California a Berkeley. Esponente della "filosofia del linguaggio ordinario", ha sviluppato ...
Leggi Tutto
, Economista italiano (n. Pescara 1941). Laureato in giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, ha studiato economia all'I.S.R.E. (Istituto per gli studi e le ricerche economiche), alla Fondazione [...] Torino e al Balliol College dell’UniversitàdiOxford. Entrato in Banca d'Italia è stato economista al Servizio Studi, Funzionario generale e Consigliere economico del Governatore, prima di diventare vicedirettore generale (1995-2006). È stato membro ...
Leggi Tutto
West, Martin Litchfield. – Grecista (Londra 1937 - Oxford 2015). Dopo il lettorato in materie classiche all'universitàdiOxford (1963-74), è stato professore di greco all'universitàdi Londra (1974-91) [...] presso il Bedford College, per poi tornare a Oxford come senior research fellow all'All Souls College fino al 2004, anno in cui è divenuto emerito. Considerato uno dei maggiori studiosi di filologia classica, ha commentato e curato l'edizione critica ...
Leggi Tutto
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...
oxoniense
oxoniènse (o ossoniènse; anche oxoniano) agg. [der. di Oxonia, nome lat. mediev. di Oxford], letter. – Della città di Oxford nell’Inghilterra merid.: l’università o.; la biblioteca o. (donde codici, manoscritti o., conservati in...