CAREGA DI MURICCE, Francesco
Carlo Pazzagli
Discendente da un ramo della famiglia Carrega trasferitosi da Genova in Toscana verso la metà del '700 e poi ascritto alla nobiltà toscana, nacque a Livorno [...] Montanelli, da tutti creduto morto.
Negli anni successivi alla prima guerra di indipendenza il C. studiò scienze naturali e agraria presso l'universitàdiPisa. Conseguita la laurea, egli attese per alcuni anni alla gestione della tenuta paterna ...
Leggi Tutto
TAVANTI, Angelo Maria
Orsola Gori Pasta
– Di famiglia aretina, nacque a Puliciano (Arezzo) il 24 gennaio 1714. Figlio di Giovan Battista, fattore della Religione di S. Stefano, e di Francesca Dini, [...] .
Iniziò i suoi studi nel seminario vescovile di Arezzo, poi alle Scuole pie di Firenze sotto la guida di padre Edoardo Corsini. Successivamente completò gli studi all’UniversitàdiPisa sotto la guida dell’avvocato Leopoldo Guadagni e si laureò ...
Leggi Tutto
PUCCI, Lorenzo
Vanna Arrighi
PUCCI, Lorenzo. – Nacque a Firenze il 10 agosto 1458 da Antonio di Puccio e dalla sua prima moglie, Maddalena di Betto di Giuliano Gini.
Apparteneva a una famiglia tradizionalmente [...] partire dall’anno accademico 1474-75 studiò all’UniversitàdiPisa, dove si laureò in diritto civile nel 1478; per i due anni successivi fu lettore di Istituzioni e contemporaneamente proseguì gli studi di diritto canonico, poiché negli anni 1480-82 ...
Leggi Tutto
FIORENTINI, Francesco Maria
Maria Pia Paoli
Nacque a Lucca il 4 ott. 1603 da Mario e da Flaminia di Girolamo Tucci. La famiglia era originaria di Camaiore e solo nel 1610 Mario ottenne la cittadinanza [...] padre abbandonò l'idea della carriera ecclesiastica e s'iscrisse alla facoltà di medicina e filosofia dell'universitàdiPisa, dove ebbe come professori G.T. Prattico, lettore di medicina teorica e pratica, e D. Vigna, lettore ordinario dei semplici ...
Leggi Tutto
DELLA BARBA, Pompeo
Franco Aurelio Meschini
Nacque a Pescia (attualm. in prov. di Pistoia) il 16 settembre 1521, da Bartolomeo di Simone, medico, proveniente dalla Lunigiana, e da Lucrezia di Simone [...] fama nel mondo delle lettere, nel quale fu introdotto proprio dal fratello Pompeo. Il D. compì i suoi studi all'universitàdiPisa, ove si addottorò in medicina, presumibilmente tra il 1543 e il 1548. Del periodo pisano sappiamo solo che fu alunno ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Giuseppe Maria
Furio Diaz
Nacque a Firenze il 13 sett. 1713 da Francesco Giovacchino e da Maria Teresa Rinuccini, figlia del marchese Folco.
Il padre era cavaliere dell'Ordine di S. Stefano [...] . Peraltro, il B. non poté compiere regolarmente i suoi studi: nel 1732 risulta iscritto all'universitàdiPisa, ma dopo un anno di intensa applicazione dovette ritirarsi a causa della salute cagionevole, e non risulta pervenisse alla laurea. Questo ...
Leggi Tutto
DALLA BRIGA (Della Briga), Melchiorre
Ugo Baldini
Nacque a Cesena (Forli) il 1° ott. 1686. Mancano notizie sia sulla famiglia sia sulle vicende della sua vita fino al 30 ott. 1701, quando entrò come [...] , e particolarmente toscano. In quest'ultimo agivano, oltre a collegi gesuitici come quelli di Prato, Firenze e Siena, istituti laici come le universitàdiPisa e Siena e il ridotto Studio fiorentino, oltre ad accademie e cenacoli privati eredi ...
Leggi Tutto
ODDI, Sforza
Alberto Cadoppi
ODDI, Sforza. – Nacque nel 1540 a Perugia, da Galeotto e da Virginia Della Penna. Ebbe due fratelli, Gerolamo e Cesare.
Appartenne alla nobile famiglia Oddi (chiamata anche, [...] scudi. Nel 1587 fu chiamato dal granduca Ferdinando I de’ Medici all’UniversitàdiPisa, dove conobbe Galileo Galilei. Nel 1590, a Pisa, insieme con un gruppo di scolari allestì la rappresentazione della sua terza commedia, la Prigione d’amore. Il ...
Leggi Tutto
CALANDRINI
Francesca Luzzati Laganà
Famiglia originaria di Luni ed emigrata a Sarzana: ebbe il suo capostipite in un Buongiovanni, vissuto nella prima metà del secolo XIII. Il figlio di Buongiovanni, [...] del Cinauecento, Torino 1965, ad Indicem;F. Casali, L'azienda domestico-patrimoniale di L. Buonvisi e la sua partecipazione alle compagnie principali del casato…, tesi di laurea, universitàdiPisa, fac. di economia e commercio [1964], ad Indicem. ...
Leggi Tutto
LOESCHER, Ermanno (Friedrich Hermann)
Maria Iolanda Palazzolo
Nacque a Lipsia il 31 luglio 1831 da Friedrich e da Emilia Muthig.
La sua vocazione fu segnata dal luogo di nascita. Lipsia, centro librario [...] correnti degli studi linguistici e filologici tedeschi. Del resto la collaborazione del L. con Comparetti, allora insegnante all'UniversitàdiPisa, datava sin dal 1870, quando il professore aveva ideato e pubblicato, insieme con il collega A. D ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...