GENTILI (Gentile), Matteo
Alessandro Pastore
Nacque nel 1517 da Lucentino (o Gregorio, secondo la matricola dell'UniversitàdiPisa; Lucentino era forse un soprannome).
La famiglia - di antica origine [...] in Dict. of national biography, VII, Oxford-London 1917, pp. 1003-1006; E. Schiaffino, Elenco dei dottorati di stranieri e di non toscani nell'UniversitàdiPisa, in Bollettino storico pisano, II (1933), p. 40; A. Solmi, A. Gentile e il nuovo diritto ...
Leggi Tutto
COCCHI DONATI (Chocho, Coccus, de' Cocchis), Antonio
Luisa Miglio
Nacque a Firenze il 17 novembre del 1450, da Donato e da Costanza di Piero di Luigi Guicciardini. Nulla sappiamo circa la sua prima [...] beni immobili nel territorio pisano, ricompensa e garanzia da parte dell'universitàdiPisa dell'attività prestata dal celebre giureconsulto presso lo Studio. Fu, infine, podestà di Castel Fiorentino nel 1501 e dei Dodici buonomini nel 1514.
Fonti e ...
Leggi Tutto
INCONTRI, Francesco Gaetano
Benedetta Costanza Tesi
Nacque a Volterra il 19 marzo 1704 dal patrizio Paolo Cosimo, cavaliere di S. Stefano e preposto dei Priori, e dalla nobile dama pisana Maria Corintia [...] scolopi, dove attese con profitto a studi umanistici ed eruditi. Terminata la prima formazione, approdò nel 1722 all'UniversitàdiPisa, tappa comune a tutti i giovani toscani che nei decenni centrali del secolo formarono il nerbo del ceto dirigente ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Francesco
Francesca Luzzati Laganà
Figlio di Gualtiero di Lutterio, viene erroneamente ricordato nella letteratura storica come zio del celebre Castruccio di Gerio di [...] , Arch. Guinigi, n. 2], tesi di laurea, fac. di lettere, universitàdiPisa, a. acc. 1964-65, passim;M. Mori, Carteggio degliAnziani di Lucca dal 24 febbr. 1369 al 27 dic. 1372, tesi di laurea, facoltà di lettere, univ. diPisa, a. acc. 1969-70, nn ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giuseppe
Fausto Goria
Nacque a Torino il 24 luglio 1906 da Carlo, avvocato, e da Anna Ferrero Gola.
Il G., perso il padre in giovane età, compì gli studi secondari presso il liceo Cavour e si [...] romano dal 1930 al 1933, tenendo per incarico anche il corso di istituzioni di diritto romano; nel 1933 passò all'UniversitàdiPisa, avendo conseguito l'ordinariato; poi insegnò istituzioni di diritto romano dal 1934 a Genova e dal 1935 a Torino ...
Leggi Tutto
CAREGA DI MURICCE, Francesco
Carlo Pazzagli
Discendente da un ramo della famiglia Carrega trasferitosi da Genova in Toscana verso la metà del '700 e poi ascritto alla nobiltà toscana, nacque a Livorno [...] Montanelli, da tutti creduto morto.
Negli anni successivi alla prima guerra di indipendenza il C. studiò scienze naturali e agraria presso l'universitàdiPisa. Conseguita la laurea, egli attese per alcuni anni alla gestione della tenuta paterna ...
Leggi Tutto
FIORENTINI, Francesco Maria
Maria Pia Paoli
Nacque a Lucca il 4 ott. 1603 da Mario e da Flaminia di Girolamo Tucci. La famiglia era originaria di Camaiore e solo nel 1610 Mario ottenne la cittadinanza [...] padre abbandonò l'idea della carriera ecclesiastica e s'iscrisse alla facoltà di medicina e filosofia dell'universitàdiPisa, dove ebbe come professori G.T. Prattico, lettore di medicina teorica e pratica, e D. Vigna, lettore ordinario dei semplici ...
Leggi Tutto
DELLA BARBA, Pompeo
Franco Aurelio Meschini
Nacque a Pescia (attualm. in prov. di Pistoia) il 16 settembre 1521, da Bartolomeo di Simone, medico, proveniente dalla Lunigiana, e da Lucrezia di Simone [...] fama nel mondo delle lettere, nel quale fu introdotto proprio dal fratello Pompeo. Il D. compì i suoi studi all'universitàdiPisa, ove si addottorò in medicina, presumibilmente tra il 1543 e il 1548. Del periodo pisano sappiamo solo che fu alunno ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Giuseppe Maria
Furio Diaz
Nacque a Firenze il 13 sett. 1713 da Francesco Giovacchino e da Maria Teresa Rinuccini, figlia del marchese Folco.
Il padre era cavaliere dell'Ordine di S. Stefano [...] . Peraltro, il B. non poté compiere regolarmente i suoi studi: nel 1732 risulta iscritto all'universitàdiPisa, ma dopo un anno di intensa applicazione dovette ritirarsi a causa della salute cagionevole, e non risulta pervenisse alla laurea. Questo ...
Leggi Tutto
DALLA BRIGA (Della Briga), Melchiorre
Ugo Baldini
Nacque a Cesena (Forli) il 1° ott. 1686. Mancano notizie sia sulla famiglia sia sulle vicende della sua vita fino al 30 ott. 1701, quando entrò come [...] , e particolarmente toscano. In quest'ultimo agivano, oltre a collegi gesuitici come quelli di Prato, Firenze e Siena, istituti laici come le universitàdiPisa e Siena e il ridotto Studio fiorentino, oltre ad accademie e cenacoli privati eredi ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), prevede la possibilità di modificare in...