Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] è quello del defibrillatore cardiaco intelligente, sviluppato presso l'universitàdi Sidney (Coggins et al., 1995).
Confronto tra dispositivi application of neural networks to telecommunications, Princeton, e in Proceedings of the international ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini di A.E. Laiu, New Brunswick (NJ) 1980, pp. 219-228; C.L. Striker, The Myrelaion (Bodrum Camii) in Istanbul, Princeton ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] lineare dell'Universitàdi Stanford, capace di produrre elettroni con energia di 20 GeV, ha permesso di stabilire 1936 da N. Bohr (Copenhagen) e da G. Breit e E. Wigner (Princeton, USA) e fu successivamente posta in forma generale da H. Bethe e G. ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini, , Painting in Florence and Siena after the Black Death, Princeton 1951 (trad. it. Pittura a Firenze e a Siena ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] 10−12 grazie al lavoro del gruppo di Dicke a Princeton (1964) e di quello di Vladimir Borisovič Braginskij a Mosca (1972). non si erano ancora condensate dalle nuvole di gas caldo che riempivano l'Universo.
Di grande interesse è quindi la misura ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] , don Pietro, appoggiato dai giuristi spagnoli dell'universitàdi Salamanca, non solo rivendicava davanti al foro pontificio Emergence of a bureaucracy. The Florentine patricians 1530-1790, Princeton 1986, ad Indicem. Sulle segreterie: G. Pansini, Le ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] per quasi mezzo secolo, sino al 1892, presso l'Universitàdi Gand e l'école du Génie, concepivano l'insegnamento the collaboration of Robert Fox and Ivor Grattan-Guinness, Princeton, Princeton University Press, 1997.
Hacking 1990: Hacking, Ian, The ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] Giorgio R., Two Šulgi hymns (BC), Roma, Universitàdi Roma, Istituto di Studi del Vicino Oriente, 1972.
Foster 1993: Foster 3. ed. with suppl., edited by James B. Pritchard, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1969 (1. ed.: 1950)
Sachs 1988- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] of the will?, presentato a un gruppo informale dell'Universitàdi Cambridge. La risposta a questa domanda fu negativa: essa edited by Harvey S. Leff and Andrew F. Rex, Princeton, Princeton University Press, 1990.
Levelt Sengers 1979: Levelt Sengers, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] che meno di due mesi prima, a Princeton, aveva portato a 4′7,6″ il record mondiale del miglio, dopo aver coperto le quattro frazioni di 440 Bannister, studente di medicina all'Universitàdi Oxford. Il 6 maggio 1954, sulla pista di Iffley Road a ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...