L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] di Vincenzo Brunacci (1768-1818), professore di calcolo sublime presso l'Universitàdi Pavia. Alle lezioni di Brunacci, raccolte nei quattro volumi del Corso di Press, 1979 (2. ed.: Princeton, Princeton University Press, 1990).
Dhombres 1998: ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] previste da Painlevé. Un ricercatore dell'Universitàdi Roma, Giulio Bisconcini, diede un ulteriore with the collaboration of Robert Fox and Ivor Grattan-Guinness, Princeton, Princeton University Press, 1997.
Goroff 1993: Goroff, Daniel L., ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] universitàdi Vienna, dimostrò che l'obiettivo di Hilbert non era raggiungibile. Qualunque insieme auto consistente di of John Archibald Wheeler, a c. di Zurek W., Van der Merwe A., Miller W.A., Princeton, Princeton University Press, 1988, pp. 549- ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] che nel 1892 diventa suo successore all'Universitàdi Losanna. Ingegnere di formazione, acceso sostenitore delle tesi liberiste, sua carriera presso l'Institute for Advanced Study diPrinceton.
Prima dei suoi contributi all'equilibrio generale, ...
Leggi Tutto
PEANO, Giuseppe
Clara Silvia Roero
PEANO, Giuseppe. – Nacque a Spinetta, nei pressi di Cuneo, il 27 agosto 1858, secondogenito di Bartolomeo e di Rosa Cavallo, proprietari terrieri.
Frequentò le scuole [...] Iscrittosi nel 1876 al corso di laurea in matematica all’Universitàdi Torino, ottenne una borsa di studio e un posto al Regio roots 1870-1940, logics, set theories and the foundations of mathematics…, Princeton 2000, pp. 219-267; C.S. Roero, G. P., ...
Leggi Tutto
FERRARI, Ludovico
Gabriella Belloni Speciale
Nacque da Alessandro, il 2 febbr. 1522 a Bologna, città ove aveva stabilito la propria residenza il nonno paterno, Bartolomeo, esule milanese. A Milano, [...] di conclusione di siffatto certamen, ilF. ascriveva altresì la fine del suo insegnamento presso l'universitàdi tempo, Milano 1947 e O. Ore, Cardano. The gambling scholar, Princeton 1953 (quindi New York 1965) che forniscono due biografie del Cardano ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] delle utilità.
Un modello di contrattazione Nel periodo trascorso a Princeton come studente di dottorato, Nash ha esperimento ideato da Axelrood, in cui esperti di varie università furono chiamati a scrivere programmi per giocare ripetutamente ...
Leggi Tutto
Matematico (Edimburgo 1903 - Cambridge 1975), studiò a Edimburgo, a Cambridge e nelle università statunitensi diPrinceton e di Baltimora; prof. all'univ. di Cambridge (dal 1936), è stato uno dei più illustri [...] è l'ideatore della teoria degli integrali armonici, che costituisce un efficace strumento per indagare i caratteri topologici di una varietà. Membro della Royal Society dal
1938
Autore dei trattati: Theory and application of harmonic integrals, 1941 ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico russo, naturalizzato statunitense (n. Mosca 1935). Dopo essersi laureato presso la facoltà di matematica e meccanica dell'Universitàdi Mosca nel 1957, ha iniziato la sua attività di [...] ricerca sotto la guida di A. N. Kolmogorov. Prof. di matematica alla Princeton University, ha dato contributi fondamentali (1959) al calcolo dell'entropia dei sistemi dinamici. In meccanica statistica ha dimostrato che la stocasticità nei sistemi ...
Leggi Tutto
Matematica statunitense (n. Cleveland 1942). Docente dell'Universitàdi Austin, nota per i suoi contributi nel calcolo delle variazioni, un campo dell’analisi matematica, e per i suoi lavori fondamentali [...] Conosciuto è anche il suo impegno in ambito sociale, ha fondato e diretto, allo Institute for Advanced Study diPrinceton, un programma di mentoring destinato a giovani matematiche. U. ha vinto nel 2000 la National Medal of Science per la matematica ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...