• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
389 risultati
Tutti i risultati [389]
Biografie [82]
Economia [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [35]
Fisica [32]
Biologia [33]
Storia [31]
Medicina [25]
Temi generali [23]
Sociologia [20]
Letteratura [18]

Warmerdam, Cornelius

Enciclopedia dello Sport (2004)

Warmerdam, Cornelius Giorgio Reineri USA • Long Beach (California) 26 giugno 1915-Fresno (California), 16 novembre 2001 • Specialità: Salto con l'asta Fu il più grande specialista in questa disciplina [...] dell'Università di Berkeley in California. Migliorò il record del mondo ancora nel 1940 a Fresno con 4,60 m, nel 1941 a Stanford con chiamato alle armi e rimase in servizio come ufficiale di marina fino alla fine della Seconda guerra mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Maskawa,Toshihide

Lessico del XXI Secolo (2013)

Maskawa,Toshihide Maskawa,Toshihide. – Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di Nagoya nel 1962, ha in seguito lavorato presso lo Yukawa institute for theoretical [...] phisics dell’università di Kyoto, di cui è professore emerito. A  partire dagli anni Sessanta ha condotto insieme con M. Kobayashi esperimenti nel campo della fisica delle particelle, sulla base degli studi di cui è stato precursone N. Cabibbo ... Leggi Tutto
TAGS: INTERAZIONI DEBOLI – MODELLO STANDARD – STATI UNITI – GIAPPONE – QUARK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maskawa,Toshihide (1)
Mostra Tutti

Gstrein, Norbert

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gstrein, Norbert Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] ), elaborando uno stile narrativo 'investigativo' che indaga l’identità e la vita del protagonista tra i mille frammenti di memoria degli altri personaggi. Nel 2000 ha pubblicato Selbstportrait mit einer Toten (2000), aspra polemica sul mondo dell ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – GUERRA DEL KOSOVO – UWE JOHNSON – CALIFORNIA – MATEMATICA

Sargent, Thomas John

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sargent, Thomas John Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943). Laureatosi all’Università di Berkeley nel 1964, e conseguito il PhD a Harvard nel 1968, ha insegnato nelle Università di [...] Minnesota, Chicago, Stanford, Princeton e, dal 2004, alla New York University. Nel 2011 ha ricevuto il premio Nobel (insieme a C. Sims) «per le macroeconomia classica e ha applicato l’ipotesi di aspettative razionali alla politica monetaria e all’ ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sargent, Thomas John (3)
Mostra Tutti

Cohen

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cohen Cohen Paul (Long Branch, New Jersey, 1934 - Stanford, California, 2007) matematico statunitense. Dopo aver insegnato presso l’università di Rochester (New York, 1957-58), il Massachusetts Institute [...] of Technology (1958-59) e l’Institute for Advanced Study di Princeton (1959-61), nel 1961 si trasferì alla Stanford University, in California, dove divenne professore emerito nel 2004. I suoi lavori spaziano in diversi campi della matematica (dall’ ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – TEORIA DEGLI INSIEMI – STANFORD UNIVERSITY – MEDAGLIA FIELDS

Romer, Paul Michael

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Romer, Paul Michael Economista statunitense (n. Denver, Colorado, 1955). Figlio di Roy R., governatore democratico del Colorado (1986-98), si è laureato in fisica nel 1977, conseguendo poi (1983) il [...] PhD in economia, sempre all’Università di Chicago. Dopo aver insegnato a Berkeley, Chicago e Stanford, nel 2010 è stato chiamato alla cattedra di economia della Stern School of Business presso la New York University. I suoi principali contributi ... Leggi Tutto
TAGS: COLORADO – DENVER – PHD

Krueger, Anne Osborn

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Krueger, Anne Osborn Economista statunitense (n. Endicott, New York, 1934). Formatasi all’Oberlin College e all’università di Madison-Wisconsin, ha insegnato alle Università di Minnesota (1959-82), Duke [...] -93), Stanford (1993-2001) e Johns Hopkins (dal 2007). I suoi studi sulla teoria del commercio internazionale e sulle politiche commerciali, sull’economia dello sviluppo e delle istituzioni internazionali, le hanno valso l’assegnazione di importanti ... Leggi Tutto

Anderson, Theodore Wilbur

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Anderson, Theodore Wilbur Matematico e statistico statunitense (n. Minneapolis, 1918). Conseguito il PhD in matematica all’Università di Princeton, ha insegnato statistica ed economia (dal 1966) a Stanford, [...] emerito. Presidente dell’Institute of Mathematical Statistics (1962), fellow di diverse associazioni, fra cui la Royal Statistical Society, è autore di circa 170 articoli su riviste di statistica, econometria e matematica. Tra i suoi contributi più ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – ECONOMETRIA – MINNEAPOLIS – MATEMATICA

Kolm, Serge-Christophe

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Kolm, Serge-Christophe Economista e filosofo politico francese (n. Parigi 1932). Professore presso le Università di Harvard (1963-67) e di Stanford (1967-72), dal 1972 insegna all’École des Hautes Études [...] en Sciences Sociales di Parigi. Ha pubblicato numerosi lavori di economia pubblica e ha contribuito significativamente all’elaborazione economico-filosofica del rapporto tra giustizia, equità sociale e disuguaglianze. Tra le opere: The general theory ... Leggi Tutto

Roth, Alvin E.

Enciclopedia on line

Roth, Alvin E. Economista statunitense (n. 1951). Dopo essersi laureato alla Columbia (1971), ha conseguito il dottorato a Stanford specializzandosi nel campo della Ricerca operativa (che si occupa di individuare la [...] soluzione ottimale a un problema complesso attraverso l’utilizzo di strumenti e modelli matematici). Negli anni è stato docente presso le Università dell’Illinois, di Pittsburgh e di Harvard e ha approfondito tematiche quali l’Economia sperimentale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA SPERIMENTALE – TEORIA DEI GIOCHI – RICERCA OPERATIVA – DOMANDA E OFFERTA – PITTSBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roth, Alvin E. (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 39
Vocabolario
sesta estinzione
sesta estinzione loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali