Astrofisico statunitense (n. Washington 1969). Dopo gli studi presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e l’Università di Harvard, sul finire degli anni Novanta ha contribuito a rivoluzionare [...] High-Z Supernova Search Team, mediante l’osservazione di lontane supernovae ha scoperto che la velocità di espansione dell’Universo è in continuo aumento (tale accelerazione è causata dalla cosiddetta “energia oscura”). Nel 2011 il lavoro di R. è ...
Leggi Tutto
Yellen, Janet. – Economista statunitense (n. New York 1946). Docente di economia presso le università di Harvard, London School of Economics e Berkeley, capo del consiglio degli economisti della Casa [...] Bianca (1997-99), nel 2014 - prima donna a ricoprire l'incarico nella storia degli Stati Uniti - ha assunto la carica di presidente del Federal reserve system succedendo a B. Bernanke, dopo esserne stata ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] Ha lavorato in alcune tra le più prestigiose università statunitensi (tra cui Harvard e Yale) e dal 1999 insegna Economia e tecnica bancaria a Princeton. È membro dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più ...
Leggi Tutto
Capasso, Federico. – Fisico italiano naturalizzato statunitense (n. Roma 1949). Laureatosi in Fisica all’Università La Sapienza di Roma nel 1973, dal 1976 al 2002 ha lavorato presso i Bell Laboratories [...] di materiali e dispositivi basati su eterostrutture semiconduttrici; dal 2003 è Robert Wallace Professor di Fisica applicata presso la Harvard University. Tra i maggiori fisici italiani, nel 1994 con il suo team ha realizzato il laser a cascata ...
Leggi Tutto
Baker, David. – Biochimico statunitense (n. Seattle 1962). Laureato alla Harvard University, ha conseguito il dottorato di ricerca in biochimica presso l'Università della California a Berkeley. Docente [...] all'Università di Washington a Seattle, è ricercatore presso l’Howard Hughes Medical Institute. Tra i primi a combinare la biologia strutturale e l’informatica, è riuscito nel 2003 a capire come conoscere la composizione delle proteine e come ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (Arlington, Massachusetts, 1926 - Odessa, Texas, 2005). Ha frequentato, dopo Harvard, il Black Mountains College, dove ha poi insegnato, restandovi idealmente legato e dando vita a una [...] rivista che da quella università prese nome. In forme di grande nitore esprime un'ardua ricerca di autocoscienza al di fuori di schemi ideologici e tradizionali. Oltre al romanzo The island (1963), ai racconti di The gold diggers and other stories ( ...
Leggi Tutto
Tobgay, Lyonpo Tshering. – Uomo politico bhutanense (n. Haa 1965). Dopo la laurea in Ingegneria meccanica (1990) presso la Swanson School of Engineering dell'Università di Pittsburgh e un master in Pubblica [...] amministrazione conseguita ad Harvard (2004), ha collaborato con il Ministero del lavoro come direttore delle risorse umane (2003-2007). Militante dal 2007 nelle fila del Partito democratico popolare (PDP), nel luglio 2013 ha assunto la carica di ...
Leggi Tutto
Kahn, Joseph. - Giornalista statunitense (n. Boston 1964). Laureato in Storia americana presso l'università di Harvard, conseguito un master in studi dell'Asia orientale, ha iniziato a lavorare per il [...] Dallas Morning News, nel 1994 è stato premiato con un Pulitzer per i reportage sulle violenze contro le donne nel mondo. Corrispondente dalla Cina per il Wall Street Journal, nel 1998 è entrato al lavorare ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Boston 1874 - Cambridge, Massachusetts, 1954), prof. nell'università di Harvard (1917-26), direttore del Jefferson physical laboratory (1910-47). Ha compiuto notevoli ricerche di spettroscopia [...] nel campo ultravioletto, in particolare nel campo di lunghezze d'onda tra 1200 e 600 ångström (appunto detto campo di L.). Il suo nome è anche legato a una delle serie spettroscopiche dello spettro dell'idrogeno; ...
Leggi Tutto
Ceserani, Remo. – Critico letterario italiano (Soresina, Cremona, 1933 – Viareggio 2016). Considerato uno dei maggiori studiosi italiani di letteratura comparata, laureatosi all’Università Statale di Milano [...] e perfezionatosi alla Yale University, ha insegnato in diverse università italiane e straniere, tra cui Berkeley, la Harvard University e la Stanford University. Traduttore dall’inglese, ha pubblicato diversi saggi di argomento letterario, ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...