NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] perseguito con le nuove tecniche da vari autori, e in particolar modo da D. H. Hubel e T. N. Wiesel dell'università di Harvard, ha fornito una messe di risultati che non può qui essere esposta nella sua interezza (per una buona sintesi, cfr. C ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] indicare una materia di studio, nata nelle università tedesche, consistente nella ''descrizione comparata'' degli functions, ivi 1986; S.M. Stigler, The history of statistics, Harvard 1986; J.-P. Lecoutre, P. Tassi, Statistique non paramétrique et ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] , Foundations of constitutional government in modern Japan, 1868-1900, Harvard University Press, Mass., 1967; S. Yoshida, Japan's il culmine nel 1969, con l'occupazione dell'università statale di Tokyo, per poi declinare rapidamente dopo che ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] di specializzazione per lo studio ed il restauro dei monumenti, Università degli studi di Roma "La Sapienza", Roma 1993.
R sue tele; inoltre, nei dipinti eseguiti nel 1962 per la Harvard University, ha verniciato con chiara d'uovo strati di colori a ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] il Centro studi e archivio della comunicazione (CSAC) dell'università di Parma.
Rispetto agli USA la situazione europea non Angeles come a San Francisco, a Berkeley come a Harvard le architetture dei maggiori progettisti, ma soprattutto le sculture ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] di zirconio.
Notiamo che, grossolanamente, i tipi B e A di Harvard formano la prima classe di Secchi; i tipi F, G, K, Rimandando per ulteriori notizie sulla statistica stellare alla voce universo, ci limitiamo alla seguente tabella che è dovuta a ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] statuto molto liberale e, a differenza delle consorelle Harvard e Yale, un carattere nettamente aconfessionale. Primo presidente il college passò in possesso dei gesuiti e fu trasformato in università. Essa ha sede nel Bronx e vi sono connessi la ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] , Firenze 1970; Catalogues of the Berenson Library of the Harvard University Center for Italian Renaissance studies at the Villa I Milano 1965-66, 2 voll.; G. Sapori, Le cinquecentine dell'Università di Milano, ivi 1969, 2 voll.; Pavia: X. Toscani, ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] Questi, eseguiti i primi esperimenti nell'Osservatorio Harvard con un telescopio orizzontale, li continuò poi E. Hale, The new heavens, New York 1922; id., The depths of the universe, New York 1924; id., Beyond the Milky way, New York 1926; H. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] (2013) a Fort Worth (Texas) e agli Harvard Art Museums (2014) a Cambridge, Massachusetts, che riuniscono, sotto uno stesso straordinario tetto vetrato, i diversi musei della prestigiosa università.
Né mancano numerosi esempi di grande interesse ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...