Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] greco-araba ebbe diversi secoli più tardi nelle università europee del Medioevo e nella medicina yūnānī in , Seyyed Hossein, Science and civilization in Islam, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1968 (trad. it.: Scienza e civiltà nell'Islam ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] -tampone. La relazione precisa fu ricavata da L. J. Henderson (v., 1909), professore di chimica biologica all'Università di Harvard, che la espresse nella forma di un'equazione semplificata, approssimata, nota tuttora come equazione di Henderson, che ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] attuale ms. 206 della Houghton Library dell'Harvard University (Cambridge, Mass.), contenente il De Patria", 43, 1920, pp. 11-3.
A. Mercati, Un documento del 1423 sull'Università romana, ibid., 44, 1921, pp. 79-86, (ristampato in Id., Saggi di storia ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] scuola magistrale, laureandosi in giurisprudenza nella stessa università. I legami con Mantova e con la pp. 32-34; G. Salvemini, Le origini del fascismo in Italia, Lezioni di Harvard, Milano 1956, pp. 182 s.; G. Carocci, G. Amendola nella crisi dello ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] questo argomento a favore dell'infinità dei mondi) e tutto l'Universo è composto dagli stessi elementi, il vuoto e gli atomi. The William James lectures delivered at Harvard university, 1933, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1936 (trad. it ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] e poi come docente di economia a Bonn e a Harvard, Schumpeter è rimasto in qualche modo un outsider sia nella tendenza degli scienziati ad assumere il controllo del mondo e dell'universo.
Gli economisti e gli altri studiosi che sottolineano il ruolo ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] cattedra di scienza dell'educazione fu Friedrich August Wolf dell'Università di Halle, in Germania, verso il 1780. Al pari J.S., The concept of equality of educational opportunity, in "Harvard educational review", 1968, XXXVIII, pp. 7-37.
Coleman, J ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] European context, Econpubblica working paper n. 75, Milano: Università Bocconi, 2001.
Atkinson, A. B., The economic else fails. Government as the ultimate risk manager, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 2002.
Mueller, D. C., Public choice II ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] delle sue parti, e che la vita è possibile solo in un Universo lontano dall'equilibrio.
Lo studio di ogni ramo della realtà, che
Bibliografia generale
COLUMELLA, L.J. De re rustica. Cambridge, Harvard University Press, 1977.
FORMAN, R.T.T., GODRON, M ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] complessi di monasteri (mahāvihāra), a volte detti 'università' dagli studiosi moderni. Sebbene un vihāra di , edited, translated and commented on by David Pingree, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1978, 2 v.
‒ 1980: Pingree, David, Reply ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...