Banchiere ed economista italiano (n. Bari 1949). Laureato in matematica all’università di Bari, ha compiuto soggiorni di studio presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il Massachusetts Institute [...] 2019 è presidente di Telecom Italia S.p.A, di cui dal 2021 al 2022 è stato amministratore delegato ad interim. Ha tenuto corsi e seminari in varie università, in particolare presso l'università di Roma "Tor Vergata" e l'università di Bari. È autore ...
Leggi Tutto
Amatori, Franco. – Storico economico italiano (n. Ancona 1948). Già professore ordinario di Storia economica all'Università Bocconi di Milano (2000-19), è attualmente senior professor nello stesso ateneo. [...] L'impresa italiana (2 voll., 2020) edita dall’, per le cui opere ha redatto importanti contributi, ha curato volumi e raccolte initaliano e in inglese, tra cui si ricordano: Big business and the wealth of nations (con A. Chandler e T. Hikino, 1997 ...
Leggi Tutto
Filosofa e studiosa di teoria della politica (Hannover 1906 - New York 1975). Allieva di E. Husserl, K. Jaspers e M. Heidegger, fu costretta a emigrare per motivi razziali dapprima in Francia, poi negli [...] USA, dove ha insegnato nelle università di Berkeley, Princeton, Chicago (dal 1963) e alla New School for Social Research di New York (dal , trad. it. 1983) e la raccolta di saggi apparsa inItalia (1985) con il titolo Politica e menzogna. Il volume di ...
Leggi Tutto
Etnologa italiana (Teramo 1927 - ivi 2013). Allieva di R. Pettazzoni ed erede della scuola etnologica romana, è stata ispettrice presso il Museo Preistorico-Etnografico L. Pigorini (1964-68), quindi titolare [...] della cattedra di Etnologia presso l'Università di Genova, primo professore ordinario di questa disciplina inItalia insieme con V.L. Grottanelli e V. Lanternari, e in seguito docente di Religioni dei popoli primitivi nello stesso ateneo. Insignita ...
Leggi Tutto
Scrittrice ungherese naturalizzata italiana (n. Tiszabercel 1931). Reduce dell’Olocausto, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, ha trascorso gran [...] terribile esperienza con la sua arte, gli scritti e portando la propria testimonianza presso scuole e università, per mantenere viva la memoria. Trasferitasi inItalia ne ha adottato la lingua. B. ha collaborato con alcuni giornali, tra cui Il Tempo ...
Leggi Tutto
Storico italiano (n. Roma 1942). Professore di storia dei partiti politici presso l'Università di Perugia (dal 1987), collaboratore ed editorialista de La Stampa e poi del Corriere della sera, è stato [...] . con L. Di Nucci, 2003); L’identità italiana (2005); Calendario: un anno inItalia (2008); Confini (con C. Ruini, 2009); l'antologia Poesia civile e politica dell'Italia del Novecento (2011); Europa perduta? (con G. Amato, 2014); Senza la guerra ...
Leggi Tutto
Saggista croato (Mostar 1932 - Zagabria 2017). Docente di letteratura francese all'università di Zagabria e poi, dopo aver lasciato la Iugoslavia dilaniata dalla guerra, di letterature slave comparate [...] dal 1994 al 2007 è stato professore di slavistica all'Università di Roma. Tra i più autorevoli esponenti del dissenso européen, a Parigi (1993), il premio Strega Europeo (2003). InItalia, dove gli è stata concessa la cittadinanza, ha continuato a ...
Leggi Tutto
Serri, Mirella. – Saggista e giornalista italiana (n. Roma 1949).Ricercatrice presso il Dipartimento di italianistica della Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli studi di Roma, le sue ricerche [...] Neri, eroi scomodi della Resistenza (2014), Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler inItalia (2015), Bambini in fuga (2017), Claretta l'hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini (2021), Mussolini ...
Leggi Tutto
Storico e accademico italiano (n. Roma 1942). È laureato in Giurisprudenza e in Lingue e letterature straniere moderne ed è uno dei massimi teorici della storia orale. Impegnato nel recupero delle culture [...] circolo G. Bosio), è docente di Letteratura angloamericana all’Università La Sapienza e collabora con Il Manifesto dal 1972 ( di altri mondi. Memoria in forma di articoli (2012); Memorie urbane. Musiche migranti inItalia (2014); Badlands (2015); ...
Leggi Tutto
Grasso, Giovanni. - Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1962). Laureato in Lettere moderne presso l'università "La Sapienza", giornalista professionista dal 1989, iscritto alla stampa parlamentare [...] Presidenza della Repubblica. Ha insegnato al Master di Giornalismo dell'Università di Bologna. È autore di documentari di carattere storico per la Rai. Studioso del movimento cattolico inItalia, ha pubblicato diversi libri, tra cui: Il partito dei ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...