Poiché il Risorgimento ebbe come esito l’Unità nazionale, la connessione con i fatti linguistici risulta immediata, in quanto gli eventi politici, conclusi con la formazione del Regno nel 1861 e con lo [...] della lingua italiana tenute nell’Università di Bologna l’anno accademico 1945-1946, Bologna, Libreria Minerva, pp. 65-97 (poi in «Convivium» 1947, pp. 5-32).
De Mauro, Tullio (19723), Storia linguistica dell’Italia unita, Roma - Bari, Laterza (1a ...
Leggi Tutto
Per la particolare situazione linguistica della Sicilia, in cui i dialetti sono vivi e numerosi, è importante distinguere l’italiano regionale parlato da chi ha per madrelingua il dialetto da quello di [...] Per un vocabolario dell’italiano regionale letterario della Sicilia (VIRLeS), in L’italiano e le regioni. Atti del Convegno di studi (Udine, 15-16 giugno 2001), a cura di F. Fusco & C. Marcato, Udine, Università degli studi, Centro internazionale ...
Leggi Tutto
Per alfabeto fonetico si intende l’insieme dei simboli impiegati per la rappresentazione grafica dei suoni di una lingua. La sua prerogativa essenziale è quella di associare in modo univoco un solo segno [...] è soventemente restituito dalla sequenza [l+j].
Initaliano, questo modo di articolazione rende un suono polivibrante ) (2003), API. Archivio del Parlato Italiano, coordinatore A. Leoni Federico, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, DVD ...
Leggi Tutto
Non è facile dare una definizione di analisi grammaticale. L’espressione potrebbe infatti riferirsi ed essere utilizzata a buon diritto per qualunque tipo di analisi, cioè di esame o osservazione minuziosa, [...] Milano, Bruno Mondadori.
Balboni, Paolo (2009), Storia dell’educazione linguistica inItalia. Dalla legge Casati alla riforma Gelmini, Grugliasco, UTET Università.
Berretta, Monica (1977), Linguistica ed educazione linguistica. Guida all’insegnamento ...
Leggi Tutto
Il più antico tra i testi italiani noti, redatto per finalità pratiche, è anche la prima delle testimonianze sul linguaggio marinaresco volgare. Si tratta del cosiddetto Conto navale pisano, elenco di [...] da Canal, del pieno Trecento, oggi alla Biblioteca dell’università di Yale), fino alla documentazione relativa a leggi e altre lingue romanze, sono voci come carlinga e flotta, attestate inItalia dal XVI secolo, o i più recenti bitta «colonna di ...
Leggi Tutto
Il linguaggio giuridico-amministrativo è il linguaggio settoriale (➔ linguaggi settoriali) di cui sono tipicamente costituiti i testi prodotti in campo giuridico: testi normativi, come leggi, decreti, [...] A. (1997), Lingua e diritto inItalia. Il punto di vista dei linguisti, in La lingua del diritto: difficoltà traduttive, applicazioni didattiche. Atti del I convegno internazionale (Milano, Centro linguistico dell’Università Bocconi, 5-6 ottobre 1995 ...
Leggi Tutto
Giosuè Carducci nacque a Valdicastello (Lucca) il 27 luglio 1835. Dopo gli studi presso gli Scolopi di Firenze e la Normale di Pisa, insegnò dapprima in alcune scuole toscane (S. Miniato a Monte, Pistoia) [...] culmina col perfezionamento di un sistema già introdotto inItalia nel corso di precedenti stagioni classicistiche: la formazione di autori come Pascoli (che fu anche suo allievo all’università), D’Annunzio, Montale e su una schiera di minori. ...
Leggi Tutto
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale [...] contano 3144 atti, di cui 1898 (il 60%) sono initaliano. Un atto tipico, redatto nel 1592, inizia così:
hobligationne italiano nelle ex colonie mediterranee rimane significativa (➔ emigrazione, italiano dell’) ed è legata soprattutto alle università ...
Leggi Tutto
Con il termine walser (contrazione di Walliser «vallesano») si intendono sia le popolazioni alemanniche emigrate in epoca medievale dal Vallese (Svizzera), e poi stabilitesi in numerose colonie lungo tutte [...] e singole monografie sono in preparazione per la collana dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano (Università di Torino); così e locale (oggi) favorevole, la vitalità del walser inItalia appare però di fatto compromessa a causa delle limitate ...
Leggi Tutto
Aleramo, Sibilla & Campana, Dino (2000), Un viaggio chiamato amore. Lettere 1916-1918, a cura di B. Conti, Milano, Feltrinelli.
Asor Rosa, Alberto (2002), L’alba di un mondo nuovo, Torino, Einaudi.
Bachelard, [...] e instabilità nei caratteri originali dell’italiano, in Sobrero 1993a, pp. 41-100.
Soave, Francesco (2001), Gramatica ragionata della lingua italiana, a cura di S. Fornara, Pescara, Libreria dell’Università editrice (1a ed. Parma, Fratelli Faure ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...