STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] essa si svolge un intenso traffico per mezzo di autocarri con le località adiacenti. Pure molto attivo è il movimento di automobili e autobus. 1878 si giunse all'organizzazione di una "quasi università" con la Stockholms Högskola: fu in principio ...
Leggi Tutto
La città più importante dell'Abruzzo, capoluogo della provincia omonima (già detta Abruzzo Ulteriore II, v. oltre), a 42° 21′ lat. N. e 0° 56′ long. E. (M. Mario). Sorge all'incirca al centro della grande [...] in tutto o in parte nella città ove ciascuna ebbe, entro le mura, un locale, dal nome del castello d'origine, in cui costruì la propria chiesa, la piazza e il fonte. Le università, o castelli federati, giunsero dapprima a 68, poi a 99 e ciascuna ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] (1931), pp. 1-10.
Vita culturale. - Priva di un'università propria, che la vicinanza di quella antica di Lipsia rendeva superflua, ma essa ha attualmente, e diede impulso all'industria locale della porcellana.
Durante la guerra dei Sette anni ...
Leggi Tutto
MOTO
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto [...] comprende, in qualche modo, la totalità dei corpi popolanti l'universo) si può ben ritenere come assoluto.
Da questo momento tutti della contrazione dei corpi in moto e del tempo locale venivano a togliere al moto rispetto all'etere ogni senso ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] e che sarà destinata a diventare più tardi una fra le maggiori università germaniche. E forse non per puro caso nel luglio 1519 essa a tre; dalla totale parità di condizioni coi mercanti locali, e finalmente dal permesso che essi riuscivano spesso a ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] novero dei soggetti abilitati a porre regole e disciplinare rapporti: il riconoscimento dell'autonomia degli enti locali, delle università, delle autorità indipendenti, per citare solo le tre categorie più ampie e rilevanti, comporta necessariamente ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] 1816 dalla Baviera, e divenuta città di confine e centro locale, come tale essa si andò sviluppando, circuendo i colli la fioritura del teatro studentesco, fino alla soppressione dell'università stessa nel 1810; ma per la sua posizione geografica ...
Leggi Tutto
Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] embrionale, i quali, sotto l'influenza di uno stimolo locale (meccanico, chimico, nutritivo) che agirebbe da momento causale, per il cancro furono il Cancer Laboratory presso l'università di Buffalo; e quello presso il Middlesex Hospital (Londra ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degli Stati Uniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] 3,9 milioni di tonn.; per il commercio interno e locale, 18-17 milioni di tonn. in complesso. Il commercio complessivo e della moglie), Rodin (Figura distesa).
Il Museo dell'Università (University Museum) ha una bella collezione di oggetti scavati a ...
Leggi Tutto
Capitale della Slesia (provincia della Prussia) e per popolazione sesta città della Germania. Essa è posta a 51° 7′ di lat. N. e a 17°2′ di long. E., all'altezza di 114 m. sul mare. Il clima risulta dai [...] e d'antichità con raccolte di plastica, mobili, arte locale ecc.; quello delle belle arti, che possiede una buona onore, tanto da indurre i gesuiti ad aprirvi nel 1702 una loro università, la Leopoldina. Durante la guerra dei Sette anni vi soggiornò a ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...