La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] attingendo come M. A. Hansen al mito e alla leggenda locale, la sua polemica sociale nella lirica (Hymne og harmsang, " 1913-40), Kaare Klint (mobili funzionalisti, 1929), C. F. Møller (università di Aarhus, 1931; in coll. con K. Fisker e P. Stegmann ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] israelo-palestinese. Esso, infatti, non è più uno scontro locale a sé stante, ma è divenuto parte integrante della guerra meglio delle culture dei vari Stati europei (nelle cui università molti di essi avevano studiato nella loro lingua madre), ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] oggi sono numerosissime le testate femministe anche se a circolazione locale.
Anche nei Paesi Bassi il f. è molto anno successivo il gruppo femminista Uni-Frauen ("Donne dell'università") ha ottenuto l'istituzione di una cattedra sulla condizione ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] a più di 550.000 nel 1919. Ma insufficiente al consumo locale è il prodotto della manioca divenuto così raro nel 1900, che il principale centro economico e culturale dello stato (è sede di università dal 1919). Essa, che sorge a 32 metri sul mare, ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] polizia.
L'istruzione conta un gran numero di stabilimenti, allogati in ottimi moderni locali, largamente dotati di laboratorî, di gabinetti, di biblioteche. L'universita, creata nel 1822 con le sue 6 facoltà di giurisprudenza e scienze sociali, di ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] tener conto degli studi avviati dalla Soprintendenza e dalla università di Torino in particolare per quel che riguarda le utilizzo di murature in pietrame a vista, sempre di arenaria locale, per il contenimento di tutti i terrapieni e soprattutto di ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] , 3, pp. 67-76.
G. Fasoli, Archeologia medievale e la storia locale in Italia, in Atti e Memorie modenesi, s. x, 1968, 3, Stiennon à l'occasion de ses vingt-cinq ans d'enseignement à l'Université de Liège, Liège 1982, pp. 57-65.
A. Melucco Vaccaro ...
Leggi Tutto
L'Angiò, capitale Angers, con una superficie di circa 8940 kmq., antica contea. Nel 1790 il suo territorio formò quasi tutto il dipartimento di Maine-et-Loire e una piccola parte dei dipartimenti della [...] conte di Provenza: tentativo di conciliare le tradizioni autonomistiche locali e gl'interessi della monarchia. Carlo I conservò l'Angiò loro cure. Così, Luigi II fondò, nel 1398, l'università di Angers, diventata nei secoli XV e XVI centro rinomato ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di disposizioni per l'anima (donationes, testamenta, legata pro anima, pro remedio animae, pro animae redemptione, ad pias causas) nel più largo senso s'intendono le donazioni e le disposizioni [...] storia del diritto italiano, in Studi econ. giur. della università di Cagliari, Modena 1913, p. 172 segg.) - la disposizioni generiche a favore dell'anima propria alla Congregazione locale di carità), oppure dichiararono senz'altro nulle siffatte ...
Leggi Tutto
MERIDIANA (fr. méridienne; sp. reloj solar; ted. Sonnenuhr; ingl. dial, sundial)
Luigi GABBA
Luigi JACONO
*
È, propriamente parlando, la linea retta, secondo cui il piano meridiano (determinato dall'asse [...] formante con la CD l'angolo BCA uguale al complemento della latitudine locale ϕ e quindi con la BA l'angolo ϕ e determinante sulla appunto di una riforma. Chiamato a insegnare all'università di Bologna, riprese l'opera lasciata incompiuta a ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...