. Storia dflla Chiesa. - La Curia Romana è il complesso di tutti i dicasteri di cui si vale il papa in via ordinaria per trattare gli affari che riguardano la Chiesa cattolica. Non è quindi da confondersi [...] , degli Affari ecclesiastici straordinarî, dei Seminarî e delle università degli studî, della Reverenda fabbrica di S. Pietro, considerandosi pertanto il vicario generale come un ordinario locale, la sua potestà deve dirsi "ordinaria-vicaria ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] . Nel 1731 egli era probabilmente pronto per entrare all'università, ma sopravvenne in quell'anno la morte del padre, elezioni generali a York, fu dallo zio iniziato alla politica locale: scrisse allora, per incarico dello zio stesso, un discreto ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] è conseguito l'allestimento di importanti funzioni terziarie avanzate: all'università di Honolulu, una delle più note degli Stati Uniti, quale misura si produrranno, a scala regionale e locale, gli effetti dell'aumento globale delle temperature e ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] progetto di ricerca e scavo archeologico condotto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia sul relitto del brigantino nonostante la crescita degli studi storico-archivistici e di storia locale e l’urgenza d’intervento per la scarsa qualità ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Nonostante il suo esiguo sviluppo demografico (78.000 ab. nel 1930), rimane senza dubbio una delle più importanti città spagnole. La sua origine risale [...] Il museo archeologico di Cadice contiene gli avanzi della necropoli fenicia locale e il museo di pittura ha opere del Murillo, dell'Herrera biblioteche. La facoltà di medicina, dipend'. nte dall'università di Siviglia fu fondata nel 1748 ed è la più ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] competenti designati dallo stesso stato a livello nazionale, regionale, locale o altro, che agiscono in qualità di partners. La .C. 180 (1° luglio 1994); A. Bonfiglioli, I fondi strutturali della Unione Europea, in Università Ricerca, 5, 7/8 (1994). ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria. È posta a circa 9 km. di distanza in linea d'aria dal Mare Ionio, su di una grande rupe che due profonde e strette valli di erosione (percorse da due esigui [...] più breve, scende terrazzato con orti e giardini verso la località La Sala ed è percorso a grandi lacci da una sede arcivescovile (vescovile sino al 1928) e ha un'università pontificia di studî teologici intitolata a Pio X. Assai inferiore ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1485, da nobile famiglia, a Castelnuovo Scrivia, nel territorio di Tortona, che allora faceva parte della Lombardia; ond'egli, anziché piemontese, si dichiarò sempre lombardo d'origine e di [...] Cenacolo. Poi egli andò a proseguire gli studî nell'università di Pavia, dove contrasse salde amicizie con giovani di grande Gambara. Ora, tutto questo apparato, così ricco di color locale e di curiose particolarità, fu creduto per molto tempo ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Catanzaro, situata all'inizio del margine settentrionale della tozza penisola che tra il Neto e il Tacina si spinge nel Mare Ionio (v. marchesato). Il nome corrisponde, nella forma [...] la facciata barocca dovuta a umile e intelligente maestranza locale. Sul posto dell'antica necropoli sorge il castello, Zangari, Capitoli e grazie concessi dagli Aragonesi al vescovo e all'università di Crotone durante il secolo XV, Napoli 1923; G. ...
Leggi Tutto
SMIRNE (Σμύρνη, Smyrna, nel Medioevo Smira, turco Izmir; A. T., 10)
Elio MIGLIORINI
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
È il più importante porto dell'Anatolia e la seconda [...] A 8 km. circa a NE. di Smirne vi è la località dove sorgeva la città primitiva, con le rovine di un'alta région de Smyrne (nelle pubblicazioni dell'istituto di geografia dell'università di Istanbul), 1930. Per la città antica in particolare v ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...