RICERCA, INNOVAZIONE E SVILUPPO
Francesco Jovane
- Verso una globalizzazione competitiva e sostenibile. Strategie e programmi di ricerca e innovazione per lo sviluppo: l’esperienza della UE. Piano europeo [...] , quindi, orientarsi verso un nuovo modello di sviluppo, fondato su ‘ecosistemi’ locali di innovazione, costituiti da imprese, centri di ricerca e università, che dovranno operare nella logica dello sviluppo sostenibile e considerare società e ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] della nuova città, conserva senza modificaziom la flora locale.
Arte. - Bamberga acquistò importanza artistica quando città ebbe un periodo di rifioritura scientifica con l'erezione dell'università, soppressa poi nel 1803; ma ebbe di nuovo a soffrire ...
Leggi Tutto
. Col nome di Decretales (epistolae decretales) si solevano un tempo indicare le costituzioni pontificie di carattere generale, che, redatte in forma di lettera, contenevano spesso norme di diritto. Canonicamente [...] ecumenici e dagli stessi apostoli; nonché al diritto locale, anche gallicano. Le decretali hanno però forza di Sacrosantae Ecclesiae Romanae, del 3 marzo di quell'anno, a varie università fra cui Parigi e Bologna, perché fosse studiata nelle scuole e ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] aumento di dimensioni delle navi moderne e l'energia idroelettrica locale hanno aiutato Quebec a riaversi. La costruzione di un a 177.526.485 dollari.
Montreal (v.) possiede due università, di cui quella cattolica ha corsi delle sue facoltà anche a ...
Leggi Tutto
KIPLING, Rudyard
Mario Praz
Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] insignito del titolo di dottore honoris causa da varie università, è stato rettore dell'università di Durham dal 1922 al 1925, e nel racconto orale, l'aneddoto narrato dopo pranzo. Il color locale è fortemente accentuato con l'uso di gerghi e dialetti ...
Leggi Tutto
NEUCHÂTEL (ted. Neuenburg; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
*
Paul GANZ
Città della Svizzera, capoluogo di cantone, situata in ridente posizione sulle rive del lago omonimo e sulle pendici meridionali [...] 21.985 nel 1904 e 22.800 nel 1932.
L'università, sorta come accademia nel 1838, riorganizzata nel 1894, ha avuto e XIX si sviluppò a Neuchâtel una rigogliosa corrente di arte locale: vi fiorirono specialmente l'arte della medaglia, in relazione con ...
Leggi Tutto
TOKYO
Anna Bordoni
Vittorio Franchetti Pardo
(XXXIII, p. 970; App. III, II, p. 959; IV, III, p. 649)
È una delle più vaste e popolose metropoli del mondo; il suo nucleo centrale si divide in 23 distretti [...] Tsukuba, sorta a circa 30 km da T. in funzione di due università e di altri istituti di ricerca, che ha mostrato scarse capacità di del Giappone, T. è attualmente governata a livello locale dal Tokyo Metropolitan Government (TMG) che ha formulato ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America del Nord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] animali che favoriscono la caccia e la pesca, la fauna locale alimenta un'industria importante, cioè la raccolta delle conchiglie nel elementari, vi sono scuole private e diversi collegi. L'università dell'Arkansas (per Bianchi di ambo i sessi) è ...
Leggi Tutto
TARRAGONA (A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
José A. DE LUCA
Clarice EMILIANI
Città marittima e porto della Catalogna, capoluogo dell'omonima provincia [...] e quella di S. Paolo nei chiostri dell'università pontificia è del periodo di transizione.
Il museo prima costruzione delle mura megalitiche di Tarragona. Nel sec. III la località viene occupata dalle tribù non iberiche dei Cossetani o Cessetani, che ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] (1986), edizioni e reprint di architettura, urbanistica, storia locale. Guerini & Associati (1987), saggi di varia umanità giuridici, destinati in prevalenza agli enti locali, al mondo del lavoro, all'università.
Roma. − Lucarini (1976), ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...