Archeologo e viaggiatore danese, nato a Fruering presso Horsens nello Jutland il 17 novembre 1780, morto a Copenaghen il 26 giugno 1842. Compiuti gli studî, nel 1810 raggiunse in Grecia la spedizione che [...] ricerche tornò a Copenaghen, ed ivi fu nominato professore di greco all'università. Dal 1818 fu ambasciatore presso la corte papale a Roma. Nel Tornato a Copenaghen, fu nominato direttore del locale Museo di antichità.
Le pubblicazioni principali, ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Johannesburg, Repubblica Sudafricana, il 23 febbraio 1924. Lettore di Fisica nell'università di Città del Capo e supervisore alla isotopoterapia nel dipartimento di Radiologia del locale [...] ospedale di Groote Schuur, nel 1956 si trasferì negli USA, di cui assunse la cittadinanza nel 1966, svolgendo la sua attività a Medford, Massachusetts, dove divenne direttore del dipartimento di Fisica ...
Leggi Tutto
POPAYÁN (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città della Colombia meridionale, capoluogo del dipartimento del Cauca, con 31.829 ab. (1928). È situata a 1740 m. s. m. (ha quindi clima temperato, sebbene [...] in parte distrutta da un violento terremoto nel 1827; ha qualche chiesa notevole, un'università ed è sede arcivescovile. Le sue industrie hanno importanza affatto locale; i dintorni, ricchi di minerali utili (oro, argento, rame, carbone, marmi, marne ...
Leggi Tutto
ZARISKI, Oscar
Matematico polacco, nato a Kobryn il 24 aprile 1899. Allievo della scuola italiana di geometria algebrica conseguì a Roma la laurea nel 1925; fu professore alla Johns Hopkins University, [...] all'Università dell'Illinois e alla Harvard University. È socio dell'accademia dei Lincei.
Con l'uso di nuovi fondamentali, risolvendo problemi. come quello della uniformizzazione locale delle varietà, e della riduzione delle singolarità per ...
Leggi Tutto
VALCÁRCEL, Luís Eduardo
Archeologo peruviano, nato a Ilo l'8 febbraio 1891. Studiò al Cuzco, dove insegnò ed esercitò il giornalismo (direttore di El Comercio, 1916-23, redattore di El Sol, 1923-30) [...] e fondò il museo locale; dal 1931 è professore nella università di S. Marco e direttore del Museo nazionale, nonché della Revista di questo (1932 segg.), a Lima. Si è occupato anche di questioni attuali ed ha compiuto varie missioni di studio, ...
Leggi Tutto
Nacque a Teocalteche (Messico) l'anno 1867. Studiò giurisprudenza nell'Università di Messico e fu deputato alla Camera nazionale. Ha pubblicato De Autos, racconti di pittoresco color locale (Guadalajara [...] 1899); Episodios histórico-mejicanos o De Santa Anna a la Reforma, memorie di un veterano: narrazione aneddotica delle lotte nazionali civili dal 1851 al 1861 (3 voll., Messico 1902). Negli Episodios nacionales, ...
Leggi Tutto
Taiwan
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Colonia giapponese dal 1895 al 1945 e sede dal 1949 della Repubblica di Cina, nello sviluppare una propria cinematografia T. ha dovuto per lungo tempo fare i conti [...] in questo dialetto attingeva al repertorio di leggende e miti locali, ed era sostenuto da un pubblico avido consumatore, come Tsai Ming-liang è di origine malese e ha studiato all'università di Taipei, Ang Lee, dopo aver studiato negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] Educational Conference, e quella Aligarh High School, poi divenuta Università Musulmana di Aligarh, che è stata per mezzo secolo la atti d'imperio e scosse violente, il contrasto fra locale nazionalismo e Islàm si risolverebbe in Persia a tutto ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] riforma è stato il tentativo di risanare il bilancio delle università, gravate da un numero crescente di studenti e da il parlamento nordirlandese e ha stabilito che il governo locale avrebbe rispettato nella sua composizione la rappresentatività di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] che la macchina remota - sia essa collocata nella stessa stanza, nella stessa università o in uno sperduto angolo del mondo - mette a disposizione dei propri terminali locali. Una sessione Telnet consiste in due programmi che cooperano fra loro: il ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...