Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] aromatica. Anche in Friuli, in collaborazione con l’Università degli studi di Udine, in Alta Val Tagliamento, 1997 – cioè la messa in deroga di tutti i manufatti dei piccoli produttori locali e tradizionali – si è poi perduto con l’art. 2, lett. ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] prese una forma stabile tra il 1230 e il 1233. Nelle università (per es. in quella di Parigi) il dissenso si mantenne vivo . Nel giro di un mese il fenomeno di sit-in contro locali in cui fosse in vigore la segregazione razziale si allargò a molti ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] on Mathematical Biology (Comitato di biologia matematica) dell'Università di Chicago. N. Rashevsky, H.D. Landahl, enunciata risolve tale problema usando solo informazioni disponibili localmente. La modificazione del peso della connessione tra ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] "ogni azione è un moto locale nell'agente, così come ogni effetto è un moto locale nel soggetto". La terza ipotesi 1666‒ e ne avesse fatto l'oggetto delle lezioni che tenne all'Università di Cambridge tra il 1670 e il 1672, dopo essere stato designato ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] , che si affianca agli studi di cultori di storia locale ai quali era ormai demandata la materia.
Ne deriva unità d’Italia al secondo dopoguerra (1866-1951), Tesi di laurea, Università degli Studi di Roma, Facoltà di lettere e filosofia, A.A. ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] , è fornito dal lavoro, svolto presso l'università di Sidney (Coggins et al., 1995), sui a 16 bit, e un'operazione di somma a 32 bit. Inoltre è dotato, localmente, di 4 kbyte di memoria statica ad accesso casuale, che servono per memorizzare i ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] nel castello, con la sposa, accolto dal "fiore" della nobiltà locale, il 12. E a Modena si celebrarono, nel duomo, con gli stipendi dei professori, determinando così la chiusura dell'università riattivata in seguito da Alfonso II. Un provvedimento, ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] in Francia e il Cooperative Human Linkage Center e l'Università dello Utah negli Stati Uniti: il primo si concentrò punti di certe regioni, forse sotto l'influenza della struttura locale della cromatina. In favore dell'esistenza di regioni di origine ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] 1028 anni (M. Goldhaber e altri, 1965), assai superiore all'età dell'Universo che si stima sia dell'ordine di 1010 anni.
5. I diversi tipi la densità di magnetizzazione è la somma della densità locale, dovuta agli elettroni 4f, e di una densità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] 1824-1898) scoprirono l'indio in un campione di blenda locale. Il gallio fu scoperto nel 1875, grazie alla sua a 'E' del laboratorio di Lipsia. Anche l'edificio originale all'Università dell'Illinois, a Urbana, eretto nel 1903 aveva la stessa forma ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...