VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] Nel dicembre del 1966 Leoni - convinto dai militari che l'università fosse diventata un covo di terroristi - decretò la chiusura e l H. Levine, Conflict and political change in Venezuela, Princeton 1973.
Letteratura. - Per lungo tempo la letteratura ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] di osservazioni di questo tipo eseguite in occasione di un'eclissi è stato fatto nel 1974 da un gruppo delle università del Texas e di Princeton. Il loro risultato è coerente con γ=1 entro uno scarto quadratico medio di circa il 10% (E. B. Fomalont ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] da tali limitazioni gli istituti d'istruzione e le università, cui è concesso di possedere quelle aree in of Pakistan, Londra 1950; K. Davies, The population of India and Pakistan, Princeton, N. J., 1951; A. Mellor, India since partition, Londra 1951; ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] inoltre dedicato alla musica elettronica, lavorando con V. Ussachevsky presso il Centro di musica elettronica dell'università di Columbia-Princeton di New York. Tra le sue composizioni più significative degli anni Sessanta si ricordano Tre Movimenti ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] . Così furono fondati nel 1636 il Harvard College (onde venne la grande università che si considera la più insigne d'America), nel 1701 il Yale College, nel 1746 il Princeton College, nel 1754 il Columbia College, nel 1757 il Pennsylvania College, e ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] , Division and cohesion in democracy. A study of Norway, Princeton 1966; H. Ferraton, Die norwegische Wirtschaft und der Gemeinsame artisti, Oslo 1930; casa a Ullern, 1932; edifici per l'università di Oslo, 1937; Centro sociale a Oslo, 1940. L'ultimo ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Alf van der Poorten
(App. IV, ii, p. 626; V, iii, p. 698; v. aritmetica, IV, p. 370)
La dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat
Le ricerche relative all'ultimo teorema di Fermat, [...] quando, nel 1993, Wiles, un matematico britannico che a quel tempo lavorava a Princeton, annunciò (in una conferenza al Newton Institute for Mathematical Sciences dell'università di Cambridge) di aver provato l'ultimo teorema di Fermat tramite la ...
Leggi Tutto
CULTURALE L'a. c. è una branca delle scienze antropologiche sviluppatasi con tale nome (cultural anthropology) negli Stati Uniti, e quindi entrata come disciplina autonoma nel mondo scientifico e accademico [...] York 1960; M. Mead, Anthropology. A human science, Princeton 1964 (trad. it. Bologna 1971).
Per la letteratura vari, in: De homine, rivista dell'istituto di filosofia dell'università di Roma, n. 17-18 (dedicato all'antropologia culturale), ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] t.
Bibl.: J.B. Pritchard, Recovering Sarepta, a Phoenician city, Princeton 1978; J.-F. Salles, La nécropole ''K'' de Byblos, Parigi 1963); la più recente e importante è quella dell'Université Saint Esprit di al-Kaslik, 1974. Queste scuole ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] Dunlop, The rise of Russia and the fall of the Soviet Empire, Princeton 1993; Keesing's record of world events, New York 1993-94; M. sua carica critica. Molti scrittori vengono espulsi dalle università, quasi tutti pubblicano i loro libri all'estero ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...