La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] . H. Malmostrom, Norden: crossroads of destiny and progress, Princeton 1970; OCDE, Danemark, Parigi 1972; W. R. Mead , 1913-40), Kaare Klint (mobili funzionalisti, 1929), C. F. Møller (università di Aarhus, 1931; in coll. con K. Fisker e P. Stegmann), ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] e non conservò quindi alcun grato ricordo dell'università: così gli mancò pure il vincolo affettivo della Londra 1933; W. A. Eddy, Gulliver's Travels: a Critical Study, Princeton 1923; R. Foster Jones, Ancients and Moderns. A Study of the Background ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] Europea, in funzione nei laboratori di Abingdon, nel Regno Unito, e il Tokamak TFTR, al Plasma Physics Laboratory dell'università di Princeton, negli Stati Uniti. I risultati record degli anni 1986 e 1987 sono riportati, sia per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] 1977). Un'altra campagna di ricognizione organizzata dall'università dell'Ohio (T. E. Gregory, 1979-80) Siedlungsbedingungen im Altertum, Monaco 1987; R. Higgins, Tanagra and the figurines, Princeton 1987; Boeotia antiqua I, a cura di J. M. Fossey e ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Fabio Amato. – Stato dell’Africa nordorientale. [...] generazione di uomini d’affari, formatisi in università europee e statunitensi e fautori di politiche di Egypt after Mubarak: liberalism, islam,and democracy in the Arab world, Princeton-Woodstock 2008; S.A. Cook, The struggle for Egypt: from ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, ii, p. 681)
Maria PASTORI
La teoria della r. nella sua prima forma, della r. ristretta, è diventata presupposto indispensabile del progresso della fisica [...] A. Rebka Jr., in Phys. Rev., Letters, IV (1960). Si può infine utilmente consultare l'accurata ed aggiornata rassegna (non ancora stampata, ma già diffusa) Experiments of gravitation, di B. Bertotti, R. Krotkov, B. Brill dell'università di Princeton. ...
Leggi Tutto
. Famiglia di scultori fiorentini (secoli XV e XVI). Luca di Simone di Marco ne fu il capostipite. Nacque a Firenze nel 1399 o 1400, e vi morì nel 1482. Sembra s'iniziasse con una prima educazione presso [...] Monte (1461); lo stemma dell'università dei Mercanti a Orsanmichele (1463), Princeton 1912; id., Luca Della Robbia, Princeton 1914; id., Robbin Heraldry, Princeton 1919; id., Giovanni Della Robbia, Princeton 1920; id., Andrea Della Robbia, Princeton ...
Leggi Tutto
HUME, David
Guido Calogero
Filosofo, storico ed economista inglese, nato a Edimburgo il 26 aprile 1711, ivi morto il 25 agosto 1776. Dopo avere trascorso i primi anni della sua vita nella proprietà [...] per farsi nominare professore di filosofia morale all'università di Edimburgo: ma gli mancò lo sperato aiuto Parigi 1912; C. W. Hendel, Studies in the philosophy of H., Princeton 1925; A. Carlini, nella cit. versione. Sulle dottrine economiche: A. ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] il 17 febbraio 1995 venne inaugurata a Tetovo l'università di lingua albanese, ma il governo la dichiarò Danforth, The Macedonian conflict. Ethnic nationalism in a transitional world, Princeton 1995.
M. Glenny, The Macedonian question: still no answer ...
Leggi Tutto
– Aspetti della rinascita confuciana. Il confucianesimo nella politica culturale della Repubblica Popolare Cinese. Confucio come brand culturale cinese. Scoperte e studi sul confucianesimo. Bibliografia
Aspetti [...] aggiungono 713 classi Confucio, attualmente insediati nelle Università di 123 Paesi (dati aggiornati a fine , Confucianism as a world religion. Contested histories and contemporary realities, Princeton 2013; S. Billioud, J. Thoraval, Le Sage et le ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...