Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] sembra condurre perciò a una trafila univoca che vede nell'universo di Bisanzio il quadro ideale di riferimento e nella Roma , Roma 1938.
P. B. Cott, Siculo-Arabic Ivories, Princeton 1939.
E. Kantorowicz, Laudes Regiae, Berkeley-Los Angeles 1946 ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] , P.E.I. (1980) The large-scale structure of the Universe. Princeton, Princeton University Press.
PEEBLES, P.E.I. (1993) Principles of physical cosmology. Princeton, Princeton University Press.
PIETRONERO, L. (1998) A statistical model of exaptation ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] 1926), pp. 120-130; A.Marquand, The brothers of Giovanni Della Robbia,Princeton 1928; W. M. M., The head of singing boy by L. c.];G. Gentilini, L. e Andrea Della Robbia...,tesi di laurea, Università di Pisa, facoltà di lettere, a. a. 1982-1983;Id., ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] telescopiche fu Gian Domenico Cassini, professore di astronomia all'Università di Bologna dal 1650 fino al 1669, anno in cui The composition of Kepler's Astronomia Nova, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 2001.
Wilson 1989: Wilson, ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] , affrnché la si possa comprendere. Così, anche se l'Universo ci appare matematico, ciò non significa che lo sia realmente, . di Zurek W., Van der Merwe A., Miller W.A., Princeton, Princeton University Press, 1988, pp. 549-567.
MADDY, P. Realism ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] e di studio (si pensi già solo alla nascita di università e di studia). Diventa, così, consueta la figura dello writing, Lincoln, Neb., 1989.
Stock, B., The implications of literacy, Princeton, N.J., 1983.
Street, B., Literacy in theory and practice, ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] , economisti) che operava alla Cowles Commission (presso l'Università di Chicago e poi a Yale), sotto la guida di Roma 1989.
Shephard, R.W., The theory of cost and production functions, Princeton, N.J., 1970.
Smith, A., An inquiry into the nature and ...
Leggi Tutto
Agostino, Aurelio
Gaetano Lettieri
In tutta l’opera di M., il nome di A. (Tagaste 354 - Ippona 430) compare solo nel frammento di traduzione della Historia persecutionis Africanae Provinciae del vescovo [...] i quali sicuramente lo possono maneggiare, veggendo come l’università degli uomini per andarne in Paradiso pensa più a sopportare H. Baron, The crisis of the early Italian Renaissance, Princeton 1955, 19662 (trad. it. La crisi del primo Rinascimento ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] , S. (a cura di), The decline of fertility in Europe, Princeton, N.J., 1986.
Coale, A.J., Trussell, J., Model fertility discontinuità nei processi demografici. Atti del Convegno della SIS, Università degli Studi della Calabria, 20-21 aprile 1995, pp. ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] del regime fascista: "Geopolitica" (1939-1942), tesi di laurea, Università Cattolica, Milano 1991.
Aron, R., Paix et guerre entre les Machiavelli to the nuclear age (a cura di P. Paret), Princeton, N.J., 1986, pp. 217-261.
Fairgrieve, J., Geography ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...