. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] blocchi separati da grossi spessori di grafite. Con i dati desunti dagli esperimenti (continuati dal febbraio 1941 all'università di Princeton), nel luglio del 1941, sotto la direzione di Fermi fu costruito il primo reticolo uranio-grafite avente la ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] europee. Non manca già qualche contributo da parte di università africane (come Dakar, Abidjan, Ibadan, Nairobi, oltre ad Algeri, 1968; W. Brass (e altri), The demography of tropical Africa, Princeton 1969; R. M. Prothero (e altri), A geography of ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] in art and literature for Belle da Costa Greene, Princeton 1954, pp. 407-11.
Polonia
Cracovia: Inkunabuły Biblioteki Bologna, Milano 1965-66, 2 voll.; G. Sapori, Le cinquecentine dell'Università di Milano, ivi 1969, 2 voll.; Pavia: X. Toscani, Indice ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] , Annali della facoltà di Giurisprudenza dell'università di Perugia, Perugia 1927; A. J. Lotka, Théorie analytique des associations biologiques, Parigi 1939; A. Lopez, Problems in stable population theory, Princeton 1961; A. J. Coale, Regional model ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ), Cornell, Columbia, Cooper Union, Yale e Princeton sulla costa orientale; University of California Berkeley, Tykwer), Jupiter ascending (2015; Jupiter - Il destino dell’universo); a Richard Kelly di raffigurare universi paralleli il cui mistero ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] in Czechoslovakia: the making and remaking of a State, 1918-1987, Princeton 1988; T. Garton Ash, The uses of adversity. Essays on the Opus Musicum di Brno.
Nel 1946 viene istituita presso l'università di Praga l'Accademia di arti musicali, nel 1947 ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] di calcolo ad alta velocità, l'Electronic computer project, da realizzare presso l'Institute for Advanced Study dell'università di Princeton: il nuovo calcolatore fu inaugurato nel giugno 1952. Anche a seguito delle ricerche sulla ricorsività e sulla ...
Leggi Tutto
MANOSCRITTO (fr. manuscrit; sp. manuscrito; ted. Handschrift, ingl. manuscript)
Domenico FAVA
Giuseppe GABRIELI
Con questo vocabolo si suole indicare qualunque documento che sia scritto a mano su [...] preparata e piegata a fogli), che solevano tenere presso le università i codici in deposito per il prestito e per la vendita di Bav., Napoli, New Haven, Oxford, Palermo, Parigi, Princeton, Rabat, Roma, M. Sinai, Stoccolma, Strasburgo, Tangeri, ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] a Nanchino e la seconda con sede a Pechino. Nel 1936 le università cinesi erano 42, di cui 16 nazionali, 7 provinciali e 19 private China, Calcutta 1946; F. R. Dulles, China and America, Princeton 1946; T. Gibson, China: the virus and the vaccine, in ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] operaio turco (luglio), né la chiusura delle università dal più acceso spirito contestatore valsero ad attenuare C. H. E. Haspels, The Higlands of Phrygia. Sites and monuments, Princeton 1971; T. Özgüç, Kültepe and its vicinity in the Iron age, ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...