FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] in traduzione inglese con commento, destinate alle università americane, era stata pubblicata da Holt (1957 Frankl, The Gothic. Literary Sources and Interpretations through Eight Centuries, Princeton 1960; I. Lavin, The House of the Lord. Aspects ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] .'bum, "lo stūpa dalle centomila immagini"), le grandi città-università monastiche di Riwo Ganden (Ri.bo dGa'.ldan, "la ; K.S. Ch'en, Buddhism in China. A Historical Survey, Princeton 1964; M. Ooka, Studies on the Seven Major Buddhist Temples in ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] 71-150; R. Krautheimer, Rome. Profile of a City, 312-1308, Princeton 1980 (trad. it. Roma. Profilo di una città, 312-1308, Roma della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] compare in un'iscrizione di un calco in gesso a Princeton. Tramite questi calchi in gesso, che erano usati come modelli metallo, è rappresentata dai crateri protoattici in argilla dell'Università di Magonza, crateri che hanno già basi coniche pur ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] condotti dal Dipartimento di Archeologia e Storia Antica dell'Università di Patna dal 1960 al 1969, poi dall' 66-69; J.G. Williams, The Art of Gupta India. Empire and Province, Princeton 1982, pp. 75-82 e passim; A. Ghosh, s.v. Sarnath, in ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] nato da una collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno; in collaborazione con l’Università Statale di Tokyo, inoltre, è in Talbert (ed.), Barrington Atlas of the Greek and Roman World, Princeton - Oxford 2000, map 44.
E. Lo Cascio - A. ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] Mac Adams della University of Chicago; G. Reitlinger, dell'Università di Liverpool, si è occupato nel 1938 dei siti - A. Cameron (edd.), Studies in Late Antiquity and Early Islam, II, Princeton 1994, pp. 231-65; A.E. Northedge - D. Kenneth, The ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] sec. d. C.
Gialamet el-Asafna. - Il Corning Museum of Glass dell'Università del Missouri ha scoperto una fabbrica di vetro del IV sec. d. C. in Stood Still: the Discovered of the Biblical City, Princeton 1962; id., The Bronze Age Cemetery at Gibeon, ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. iv, p. 707-718)
In questi ultimi anni si è avvertita sempre più la necessità di uno studio sistematico di questa vasta classe di materiali che [...] in Annali delle facoltà di Lettere, Filosofia e Magistero dell'Università di Cagliari, XXXII, 1969.
GRECIA:
Fouilles de Delphes , Berlino 1904, pp. 449-456.
Wagé F. O., Antioch in the Orontes, Princeton, I, 1934, p. 58 ss.; III, 1941, pp. 55-82.
Baur ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] "Atti della III Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Università di Roma, Roma 1978", a cura di A.M. Romanini, 325-338; R. Krautheimer, Rome. Profile of a City, 312-1308, Princeton 1980 (trad. it. Roma. Profilo di una città, 312-1308, ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...