Warmerdam, Cornelius
Giorgio Reineri
USA • Long Beach (California) 26 giugno 1915-Fresno (California), 16 novembre 2001 • Specialità: Salto con l'asta
Fu il più grande specialista in questa disciplina [...] mitica dei 15 piedi (4,57 m) in una competizione all'Edward Stadium dell'Università di Berkeley in California. Migliorò il record del mondo ancora nel 1940 a Fresno con 4,60 m, nel 1941 a Stanford con 4,64 m e poi a Compton con 4,68 m e 4,72 ...
Leggi Tutto
Somerville, Christopher Roland
Somerville, Christopher Roland. – Genetista statunitense (n. Kingston, Canada, 1947). Si è laureato in matematica presso l’Università di Alberta (1974) e ha conseguito [...] di biologia delle piante della Carnegie Institution di Washington e professore di scienze biologiche all’Università di Stanford. È stato tra i primi a sottolineare l’importanza della brassicacea Arabidopsis thaliana come modello sperimentale ...
Leggi Tutto
Maskawa,Toshihide
Maskawa,Toshihide. – Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di Nagoya nel 1962, ha in seguito lavorato presso lo Yukawa institute for theoretical [...] phisics dell’università di Kyoto, di cui è professore emerito. A partire dagli anni Sessanta ha condotto insieme con M. statunitense Y. Nambu). Nel 2001, due esperimenti eseguiti a Stanford, negli Stati Uniti, e nel laboratorio KEK di Tsukuba in ...
Leggi Tutto
Gstrein, Norbert
Gstrein, Norbert. – Scrittore austriaco (n. Mils bei Imst 1961). Ha studiato Matematica all’università di Innsbruck e filosofia alla Stanford University, in California, laureandosi in [...] logica nel 1988. Ha debuttato nel mondo della letteratura con Einer (1988; trad. it. 1994) e, dopo altri romanzi come Anderntags (1989), Das Register (1992) e Der Kommerzialrat (1995), ha raggiunto il ...
Leggi Tutto
Sargent, Thomas John
Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943). Laureatosi all’Università di Berkeley nel 1964, e conseguito il PhD a Harvard nel 1968, ha insegnato nelle Università di [...] Minnesota, Chicago, Stanford, Princeton e, dal 2004, alla New York University. Nel 2011 ha ricevuto il premio Nobel (insieme a C. Sims) «per le ricerche empiriche sulle cause e gli effetti in macroeconomia». S. è (insieme a R. Lucas, N. Wallace, E.C. ...
Leggi Tutto
Hotelling, Harold
Economista e statistico statunitense (Fulda, Minnesota, 1895 - Chapel Hill, North Carolina, 1973). Docente a Stanford (1924-31), alla Columbia University di New York (1931-46) e all’Università [...] della North Carolina (1946-66), presidente dell’Econometric Society (1936-37), fu personalità di grande spicco nella diffusione e valorizzazione delle discipline statistiche. Portano il suo nome significativi ...
Leggi Tutto
Singleton, Kenneth J.
Singleton, Kenneth J. – Economista statunitense. Dopo aver conseguito il PhD presso l’università del Wisconsin (1977), ha insegnato nelle università della Virginia (1977-80), di [...] Chicago (1986), Tokyo e Stanford (dal 1987), dove è Adams distinguished professor of management alla Graduate school of business. S. ha focalizzato i suoi studi sull’analisi dei metodi econometrici di stima dei modelli dinamici dei prezzi, ...
Leggi Tutto
Cerf, Vint (propr. Vinton Gray)
Cerf, Vint (propr. Vinton Gray). – Informatico statunitense (n. New Haven 1943), considerato uno dei padri di Internet. Nel 2004 ha ricevuto insieme a Robert Kahn il premio [...] dall’ACM (Association for computing machinery). Dopo gli studi di matematica presso la Stanford university, conseguì il PhD in informatica all'Università della California. Nel 1973 ideò con Robert Kahn presso l’agenzia governativa DARPA (Defense ...
Leggi Tutto
Duffie, James Darrell
Duffie, James Darrell. – Economista canadese. Laureatosi in ingegneria civile (1975) all’università di New Brunswick, ha conseguito il PhD (1984) in sistemi di ingegneria economica [...] presso l’università di Stanford, dove ha insegnato dal 1984. Ha ricoperto numerosi incarichi: presso il Council of the econometric society, il National bureau of economic research, il Financial advisory roundtable of the federal reserve bank of New ...
Leggi Tutto
Cohen
Cohen Paul (Long Branch, New Jersey, 1934 - Stanford, California, 2007) matematico statunitense. Dopo aver insegnato presso l’università di Rochester (New York, 1957-58), il Massachusetts Institute [...] of Technology (1958-59) e l’Institute for Advanced Study di Princeton (1959-61), nel 1961 si trasferì alla Stanford University, in California, dove divenne professore emerito nel 2004. I suoi lavori spaziano in diversi campi della matematica (dall’ ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...