• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27867 risultati
Tutti i risultati [27867]
Biografie [11132]
Storia [2968]
Letteratura [1964]
Diritto [1834]
Arti visive [1818]
Religioni [1678]
Medicina [1245]
Economia [903]
Geografia [677]
Diritto civile [879]

Istruzione. Riforma universitaria

Libro dell'anno del Diritto 2012

Istruzione. Riforma universitaria Aldo Sandulli Monica Cocconi IstruzioneRiforma universitaria La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] attuativo, in cui la legge si limita a porre principi e criteri direttivi, demandando al governo e alle singole università l’emanazione di svariate decine di provvedimenti attuativi. Il risultato è un vero e proprio patchwork normativo, in relazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Fuchs, Paul von

Enciclopedia on line

Statista prussiano (Stettino 1640 - Gut Malchow, Berlino, 1704). Professore all'università di Duisburg (dal 1667), divenne (1670) consigliere di Federico Guglielmo elettore di Brandeburgo. Avversario della [...] Francia, fu assai autorevole consigliere in questioni di politica estera dopo lo scioglimento dell'alleanza con Luigi XIV (1685). Fece fondare l'università di Halle (1692). La caduta di E. Danckelmann ne diminuì l'influenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANCKELMANN – LUIGI XIV – STETTINO – DUISBURG – BERLINO

WURZBURG, Museo

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

WÜRZBURG E. Simon Museo. - Il Museo Martin von Wagner dell'Università di W., che annovera opere d'arte antica e moderna, è per la sua collezione di vasi greci il terzo museo della Germania, dopo quelli [...] un famoso affresco di G. B. Tiepolo. Fino al 1945 il museo era sistemato assieme all'Istituto d'Archeologia nell'antica Università, che venne distrutta verso la fine della guerra da una incursione aerea durante la quale la collezione di monete ed i ... Leggi Tutto

Turan

Enciclopedia della Matematica (2013)

Turan Turán Pál (Budapest 1910 - 1976) matematico ungherese. Studiò all’università di Budapest, dove conobbe P. Erdős, con il quale collaborò per molti decenni pubblicando numerosi articoli. Nel 1935 [...] in un campo di concentramento. Liberato nel 1944, ebbe solo nel 1949 la cattedra di algebra e teoria dei numeri all’università di Budapest, dove rimase fino alla morte. È noto soprattutto per i suoi lavori in teoria dei numeri, in teoria dei ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TEORIA DEI NUMERI – TEORIA DEI GRAFI – UNGHERESE – BUDAPEST

Holmström, Bengt

Enciclopedia on line

Holmström, Bengt. – Economista finlandese (n. Helsinki 1949). Laureatosi presso l’università di Helsinki e addottoratosi presso l’università di Stanford, è stato consigliere di amministrazione della Nokia [...] dal 1999 al 2012. Esperto della teoria degli incentivi all’interno dell’impresa, attualmente è professore presso il MIT. Nel 2016 è stato insignito insieme a O. Hart del  premio Nobel per l'economia "per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – FINLANDESE – HELSINKI – NOKIA

Atkinson, Anthony Barnes

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Atkinson, Anthony Barnes Economista inglese (n. Caerleon, 1944). Professore all’Università di Oxford dal 1994, ha insegnato all’Università di Essex (1971-76), all’Universty College London (1976-79), [...] alla London School of Economics (1980-92) e all’Università di Cambridge (1992-94). Di grande originalità i suoi contributi, sia teorici sia empirici, alla teoria della distribuzione del reddito e della ricchezza e all’economia del settore pubblico. ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – UNIVERSITÀ DI OXFORD – CAERLEON – ESSEX
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atkinson, Anthony Barnes (1)
Mostra Tutti

Pop, Sever

Enciclopedia on line

Linguista romeno (Poiana Ilvei, Transilvania, 1901 - Lovanio 1961). Professore nelle università di Cernăuţi, Cluj e Bucarest, dal 1941 al 1947 fu vice direttore della Scuola romena di Valle Giulia a Roma. [...] Si trasferì poi in Belgio, dove insegnò nell'Università cattolica di Lovanio e fondò anche un "Centro internazionale di dialettologia" e la rivista Orbis. Collaborò all'Atlasul linguistic român ("Atlante linguistico romeno", I, 1938; II, 1942) e al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – BUCAREST – CERNĂUŢI – LOVANIO – BELGIO

McGilvary, Evander Bradley

Enciclopedia on line

Filosofo statunitense (Bangkok 1864 - Madison, Wisconsin, 1953). Docente prima all'università di California, fu successivamente alla Cornell University e poi all'università del Wisconsin. Cercò di conciliare [...] le esigenze del neorealismo e della filosofia dell'esperienza di James con quelle del realismo critico americano. L'analisi relazionale della coscienza (essenzialmente jamesiana) e l'importanza attribuita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – CALIFORNIA – WISCONSIN – BANGKOK – MADISON

Zanella, Luana

Enciclopedia on line

Zanella, Luana. – Donna politica italiana (n. Venezia 1950). Laureata all’università di Padova in Scienze politiche, specializzata in Diritto del lavoro e della sicurezza sociale presso l’università di [...] Trieste, ha insegnato Discipline giuridiche ed economiche nelle scuole superiori. Nel 2001 e nel 2006 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila dei Verdi. Dal 2013 al 2015 è stata coportavoce ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DIRITTO DEL LAVORO – VENEZIA

Yoshino, Akira

Enciclopedia on line

Chimico giapponese (n. Suita 1948). Laureato in ingegneria presso l’università di Kyoto, ha conseguito il dottorato all’università di Osaka. Ha condotto le sue ricerche sulle batterie ricaricabili presso [...] il Laboratorio Kawasaki della Asahi Kasei Corporation, mettendo a punto un prototipo usando ossido di litio cobalto come catodo e poliacetilene come anodo. Ha reso così le batterie agli ioni di litio più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – POLIACETILENE – COBALTO – CATODO – NAGOYA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 2787
Vocabolario
università
universita università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
univèrso¹
universo1 univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali