L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] meteore dello sciame delle Leonidi nel 1833 da Denison Olmsted a Yale e da Alexander C. Twining a West Point; questa stessa corso di mesmerismo all'Universitàdi Berlino. Tra il 1825 e il 1840, la Société Royale de Médecine si trovò di nuovo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] ; le ricerche sul magnetismo terrestre erano condotte sotto la guida di un fisico laureatosi all'Universitàdi Berlino e quelle di geofisica da un laureato diYale, formatosi presso la Physikalisch-Technische Reichsanstalt; il direttore dell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] '. L'esperimento, condotto dal biochimico Paul B. Sigler, della Yale University, in Connecticut, mostra che la proteina che lega la ; il fisico tedesco Yuri V. Shvyd´ko, dell'Universitàdi Amburgo, ne ha realizzato un campione basato sulla lunghezza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] pile voltaiche, oltre a un'ampia varietà di apparecchiature da bancone. Riceveva ordini da Yale, Harvard e dall'India. Accum si a Brunswick. In seguito Kolbe successe a Bunsen all'Universitàdi Marburgo, dove riceveva uno stipendio esiguo ed era poco ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] , Giorgio R., Two Šulgi hymns (BC), Roma, Universitàdi Roma, Istituto di Studi del Vicino Oriente, 1972.
Foster 1993: Foster, the origins of biblical history, New Haven (Conn.), Yale University Press, 1983.
Tadmor 1983: History, historiography and ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] e diYale (architetto Eero Saarinen, 1958).
Stadi polifunzionali. - Il White City stadium di Londra conteneva il campo di (15.200 posti), quelle di scherma nella sala dell'Universitàdi Waseda (3000 posti), quelle di pesi nella Shibuya public hall ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] di chimica biologica all'Universitàdi Harvard, che la espresse nella forma di un'equazione semplificata, approssimata, nota tuttora come equazione di in the regulation of acid-bse equilibrium, in ‟Yale journal of biology and medicine", 1956, XXIX, pp ...
Leggi Tutto
VITERBO
M.G. Bonelli
(Castrum Viterbii, Bitervo, Viterbio nei docc. medievali)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata ai piedi dei monti Cimini.
Urbanistica
Il nucleo più antico della città [...] Architectural Sculpture in Viterbo, 1180-1220 (tesi), Yale Univ. 1977; B. Barbini, Itinerario nella Viterbo "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di A.M. Romanini, ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] "Gli anni '60 sono iniziati con la notizia diffusa il 13 gennaio 1961 dalla stampa quotidiana che Daniele Petrucci dell'Universitàdi Bologna era riuscito a produrre in vitro un embrione e a mantenerlo in vita per 29 giorni, filmando con esattezza l ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] , statistici, economisti) che operava alla Cowles Commission (presso l'Universitàdi Chicago e poi a Yale), sotto la guida di Tjalling C. Koopmans (v. Introduzione all'ed. italiana di Koopmans, 1951).
La rappresentazione 'lineare' della produzione e ...
Leggi Tutto
biorisanamento s. m. Tecnologia che impiega l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o di trasformarle in altre non nocive attraverso processi aerobici o anaerobici, al fine di...
elderspeak
s. m. inv. Linguaggio puerile, molto semplificato nella fonologia, nel lessico e nella sintassi, ricco di variazioni nell'intonazione della voce e di forme alterate, usato talvolta dagli adulti nel rivolgersi agli anziani. ♦ Le...