GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] conjectures on algebraic cycles, in Algebraic geometry, Oxford 1969, pp. 193-199.
Grothendieck, A., cura di), Higher dimensional complex geometry: a summer seminar at the Universityof Utah, Salt Lake City 1987, Paris 1988.
Cornell, G., Silverman ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] ", 1991, XXIX, 4, pp. 124-141.
Goldthorpe, J., On sociology. Numbers, narratives and the integration of research and theory, Oxford: OxfordUniversity Press, 2000.
Hammer, M., Champy, J., Re-engineering the corporation, New York: Harper Collins, 1993 ...
Leggi Tutto
Polimeri
Giuseppe Allegra
Aspetti chimico-fisici
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le proprietà chimico-fisiche dei polimeri all'equilibrio: a) polimeri in soluzione; b) polimeri in massa. 3. Le proprietà [...] .
Doi, M., Edwards, S. F., The theory of polymer dynamics, Oxford: OxfordUniversity Press, 1986.
Domb, C., Gillis, J., Wilmers, G., On the shape and configuration of polymer molecules, in "Proceedings of the Physical Society", 1965, LXXXV, pp. 625 ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] erano infatti usciti dai laboratori di Stanford e della vicina Universityof California a San Francisco (v. Mertz e Davis, 1972 W., Principles of gene manipulation, Oxford: Blackwell Sciences, 20016.
Rideout, W. M. III e altri, Correction of a genetic ...
Leggi Tutto
Comunita
Francesco M. De Sanctis
di Francesco M. De Sanctis
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Comunità: identità e appartenenza. 3. Comunità e comunicazione. 4. Essere comunità. □ Bibliografia.
1. [...] .
Kymlicka, W., Multicultural citizenship, Oxford: Clarendon, 1995 (tr. it.: La cittadinanza multiculturale, Bologna: Il Mulino, 1999).
MacIntyre, A., After virtue. A study in moral theory, Notre Dame, Ind.: Universityof Notre Dame Press, 19842 (tr ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] Kevles, D. J., In the name of eugenics: genetics and the uses of human heredity, New York: Knopf, 1985.
Kühl, S., The Nazi connection. Eugenics, American racism and German national socialism, New York: OxfordUniversity Press, 1994.
McClaren, A., Our ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] atroci.
Bibliografia
Anderson, May 1991: Anderson, Roy C. - May, Robert M., Infectious diseases of humans: dynamics and control, Oxford, OxfordUniversity Press, 1991.
Canguilhem 1972: Canguilhem, Georges, Le normal et le pathologique, 2. ed., Paris ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] : The Brookings Institution, 1995.
Pierson, P. (a cura di), The new politics of the Welfare State, Oxford: OxfordUniversity Press, 2001.
Rawls, J., A theory of justice, Cambridge, Mass.: Belknap Press, 1971 (tr. it.: Una teoria della giustizia ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante
Riccardo Di Donato
MOMIGLIANO, Arnaldo Dante (Arnaldo Dante Aronne). – Nacque a Caraglio (Cuneo) il 5 sett. 1908 da Salomone Riccardo, commerciante di granaglie, e da Ilda [...] serie di lezioni tenute e a Londra nel 1946 e a Oxford nel 1947 ma non si tradussero mai nel progettato volume – Jerome Lectures all'Accademia americana di Roma e alla Universityof Michigan permetteva una parziale riemersione, con la pubblicazione ...
Leggi Tutto
Linguaggio. Neuropsicologia del linguaggio
Salvatore Maria Aglioti
Luigi Pizzamiglio
La neuropsicologia studia la relazione tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive quali il linguaggio, [...] , OxfordUniversity Press, 2003.
Dehaene-Lambertz 2002: Dehaene-Lambertz, Ghislaine - Dehaene, Stanislas - Hertz-Pannier, Lucie, Functional neuroimaging of speech perception in infants, "Science", 298, 2002, pp. 2013-2015.
Denes, Pizzamiglio 1999 ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...