Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] (332-30 BC), in I. Shaw (ed.), The Oxford History of Ancient Egypt, Oxford 2000, pp. 395-421; M.-D. Nenna - Merwatte Roma 1977-80; E.M. Husselman, Karanis. Excavations of the Universityof Michigan in Egypt 1928-1935. Topography and Architecture, Ann ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] . 251-254).
Einstein, A., On the method of theoretical physics, Oxford 1933 (tr. it.: Il metodo della fisica teorica aspects of the theory of relativity, in Issues and tendencies in contemporary philosophy. Lectures, Universityof California, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] 1946, pp. 145-153.
Hart, H. L. A., The concept of law, Oxford 1961, pp. 77-96 (tr. it.: Il concetto di diritto, federal government and international efforts to unify rules of private law, in ‟Universityof Pennsylvania law review", 1954, CII, pp. 323 ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] Jonathan I. Israel, European Jewry in the Age of Mercantilism, 1550-1750, Oxford 1985, pp. 34-48. L'ammissione degli P.R. Harris, The Letter-Book of William Clarke, Merchant in Aleppo (1598-1602), tesi di M.A., Universityof London, 1953, p. 227.
212 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] belonging to the Kouyunjik collections of the British museum, Chicago, The Universityof Chicago Press, 1896-1914, 14 1960: Babylonian wisdom literature, edited by Wilfred G. Lambert, Oxford, Clarendon Press, 1960.
Leichty 1970: Leichty, Erle, The ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] 2000).
Heath 1913: Heath, Thomas L., Aristarchus of Samos. The ancient Copernicus, Oxford, Clarendon, 1913 (rist.: New York, Dover, Lindberg, David C., Theories of vision from Al-Kindi to Kepler, Chicago, Universityof Chicago Press, 1976.
Lloyd 1996 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] , Caltanissetta, Sciascia, 1996.
Mancosu 1996: Mancosu, Paolo, Philosophy of mathematics and mathematical practice in the seventeenth century, New York, OxfordUniversity Press, 1996.
Müller 1968: Müller, Heinrich, Deutsche Bronzegeschützrohre 1400 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] ’s Treatise on the sizes and distances of the sun and moon, Oxford, Clarendon Press, 1913.
Hunger 1989: The revolutions of wisdom. Studies in the claims and practice of ancient Greek science, Berkeley (Calif.), Universityof California Press ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] 1999.
Kymlicka, W., Liberalism, community and culture, Oxford: OxfordUniversity Press, 1989.
Kymlicka, W., Multicultural citizenship: a liberal theory of minority rights, Oxford: OxfordUniversity Press, 1995 (tr. it.: La cittadinanza multiculturale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Leibniz's unpublished manuscripts on the Principia, Oxford, Clarendon; New York, OxfordUniversity Press, 1993.
Biagioli 1989: Biagioli, Mario, The social status of Italian mathematicians, 1450-1600, "History of science", 27, 1989, pp. 41-95.
‒ 1993 ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...