BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] Inghilterra dove Warren lo introdusse nell'ambiente accademico di Oxford e dove la sua carismatica personalità gli conquistò moltissimi uscì un'edizione riveduta e meno cara presso la Universityof Chicago Press. Nel 1954 fu pubblicato in italiano ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] sul silicio si svilupparono alla General Electric, all'Universityof Pennsylvania e ai Laboratori della Bell Telephon ricerche sul Giuseppe, Electronic states and optical transitions in solids, Oxford, Pergamon, 1975.
Bassani, La Rocca 1996: Bassani ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] M. Jaffé, Rubens and Italy, Oxford 1977, pp. 89, 102; S. Simonsohn. Hist. of the Jews in the Duchy of Mantua, Jerusalem 1977, ad vocem; M. Bregoli Russo, Renaissance Italian Theatre ... Library of the Universityof Chicago, Firenze 1984, n. 626; R. ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] antiquariato. Negli Stati Uniti, invece, alla Universityof California a Berkeley si tengono ogni anno .
Dimaggio, J. P. (a cura di), Nonprofit enterprises in the arts, New York-Oxford 1987.
Eco, U., Zeri, F., Piano, R., Graziani, A., Le isole del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] a composite portrait, edited by Menachem Fisch and Simon Schaffer, Oxford, Clarendon, 1991, pp. 31-66.
Fraser 1990: Fraser, 1966: Lanczos, Cornelius, The variational principles of mechanics, 3. ed., Toronto, Universityof Toronto, 1966 (1. ed.: 1949). ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] Issues in the foundations of psychology, ed. C. Wade Savage, 9° vol., Minneapolis, Universityof Minnesota Press, 1978 science went wrong, Oxford, Clarendon Press, 1998.
a.p. georgopoulos et al., Mental rotation of the neuronal population vector ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, Universityof Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] . Physiol. Psychol., 86, 736-746.
RICHELLE, M., LEJEUNE, H. (1980) Time in animaI behavior. Oxford-New York, Pergamon.
ROBERTS, S. (1983) Properties and function of an internaI clock. In AnimaI cognition and behavior, a c. di Mellgren R.L., Amsterdam ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] . From the Mesolithic to the end of the Protohistoric period, c. 10,000-3,500 B.C., Oxford, B.A.R., 1987, 2 Proto-Aeolic capital and Israelite ashlar masonry, Jerusalem, Hebrew Universityof Jerusalem, 1979.
Strocka 1982: Palast und Hütte. Beiträge ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] materials and industries. The archaeological evidence, Oxford-New York, Clarendon Press, 1994.
Oppenheim 1964: Oppenheim, A. Leo, Ancient Mesopotamia. Portrait of a dead civilization, Chicago, Universityof Chicago Press, 1964 (trad. it.: L ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] , Arthur, Antoine Lavoisier. Science, administration and revolution, Oxford-Cambridge (Mass.), Blackwell, 1993.
Drabkin 1958: Drabkin, David L., Thudichum, chemist of the brain, Philadelphia, Universityof Pennsylvania Press, 1958.
Florkin 1972-75 ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...